italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La Ceramica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Ceramica

Le Ceramiche d'arte realizzate in Costiera Amalfitana

L'arte della manifattura della ceramica è una delle attività più antiche dell'uomo. La combinazione di terra, fuoco, e manualità ha a lungo creato oggetti d'uso pratico ed ornamentale.
Le ceramiche sono state prodotto in molte aree e paesi, ma l'Italia è di certo sempre stato uno dei paesi produttori più noti per le sue ceramiche. Uno dei maggiori centri di produzione delle ceramiche in Italia è stato Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana, insieme a Positano. Le ceramiche ivi prodotte erano esportate attraverso il golfo di Salerno verso la Sicilia, la Calabria e l'intero mediterraneo.

La zona del litorale di Amalfi è stata uno dei luoghi in cui la terra, ricca di argilla e di materiale vulcanico, è stata usata per produrre la ceramica per migliaia di anni. La zona era una località di soggiorno estivo per i Cesari romani. Il riflettersi del paesaggio locale nella ceramica è stata apprezzata in egual modo dai moderni turisti e dagli antichi Cesari.

Durante il ventesimo secolo, una delle località vicine a Vietri sul Mare, Positano, in gran parte grazie ad un articolo scritto da John Steinbeck per l' "Harper's Bazaar", si è trasformata in una destinazione turistica molto importante. Così come l'industria del turismo si è sviluppata, così anche la produzione artistica. Oggi, alcuna delle ceramiche più fini è prodotta nelle piccole città che punteggiano il paesaggio. La bellezza naturale di questa zona si riflette nelle ceramiche ivi prodotte.

All'interno della torre sito nel giardino di Villa Guariglia in località Raito di Vietri sul Mare è stato realizzato il Museo della Ceramica, che mostra al pubblico la tipica produzione di Vietri sul Mare, a cui si affiancano esempi di ceramica campana e meridionale in generale (info 089.211835).

Scegli la lingua

italiano

english