italiano

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Hotel Punta Tragara Capri

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Isola di Capri Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Palazzetto Bru Zane

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Palazzetto Bru Zane

Palazzetto Bru Zane Centre de Musique Romantique Française

Il casino Zane situato nel quartiere San Stin, vicino alla Basilica dei Frari, costruito tra il 1695 e il 1697, è stato per un secolo il luogo di svago del vicino palazzo Zane. Il palazzo principale - oggi la Scuola Livio Sanudo - e il palazzetto erano separati da un magnifico giardino alla francese. L'edificio adiacente al palazzetto corrispondeva in origine alla biblioteca, che oggi non esiste più.
La bottega di Baldassarre Longhena - celebre architetto del barocco veneziano, a cui si devono anche Ca' Pesaro e Ca' Rezzonico - terminò nel 1682 la ristrutturazione del palazzo Zane voluta da Dominico Zane. Quest'ultimo era morto nel 1672, prima che i lavori fossero ultimati, lasciando i suoi beni, compresa un'importante collezione di libri e quadri al nipote Marino Zane. La costruzione del casino e della biblioteca si deve proprio a Marino, animato dalla volontà di conservare le collezioni dello zio, che peraltro si era rapidamente impegnato ad ampliare.

Il palazzo è posto sotto la tutela del Ministero della Cultura italiana. Uno studio storico è stato realizzato nel 2006, con l'intervento della Sovrintendenza alle belle arti di Venezia. La Fondation Bru ha avviato nel 2007 un importante cantiere di restauro. L'intento è duplice: restituire l'edificio allo spirito dell'epoca e a quella che era la sua finalità principale, la musica. La fondazione Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française è stata creata nel 2008 proprio per infondere a questo luogo un nuovo soffio vitale grazie alla musica.

Gli 800 m² di superficie dell'edificio sono distribuiti su tre livelli; una facciata dà sul canale e l'altra si apre su un giardino privato nel retro del Palazzetto. L'organizzazione interna dello spazio, tipicamente alla veneziana, prevede 16 stanze, tra cui una sala da concerto che può accogliere fino a cento persone. Alla fine dei lavori di restauro, il palazzo disporrà di una sala prove insonorizzata e di un ascensore che permetterà l'accesso alle persone con mobilità ridotta. La grande sala principale, intorno a cui ruota l'intero edificio, si apre su due piani fino a un bellissimo soffitto a volta sul quale si può ammirare una raffigurazione di Ercole accompagnato dalla Gloria e dalla Virtù. Il soffitto è ornato ai quattro angoli da disegni a chiaroscuro raffiguranti le divinità dell'Olimpo e da conchiglie dipinte, rarissime a Venezia. L'accesso alla sala avviene mediante una splendida scalinata d'onore decorata da magnifici affreschi. Il palazzetto è situato vicino a Piazzale Roma (7 minuti a piedi), il che lo rende facilmente accessibile ai visitatori, pur trovandosi in una zona tranquilla della città.

Visita il sito ufficiale del Palazzetto Bru Zane http://www.bru-zane.com

Scegli la lingua

italiano

english