italiano

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Faro della Vittoria

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Faro della Vittoria

"Splendi e ricorda i caduti sul mare" recita l'iscrizione scolpita all'ingresso del Faro della Vittoria, sopra all'ancora della prima nave italiana entrata nel 1918 nel porto di Trieste, il cacciatorpediniere Audace. L'imponente edificio in pietra bianca, costruito con la duplice funzione di faro e di monumento ai marinai caduti durante la Grande guerra, è oggi gestito dal Ministero della Difesa e aperto al pubblico. Domina il profilo costiero della città dall'altura di Gretta e si appoggia a quello che era il torrione principale dell'austroungarico Forte Kressich per elevarsi fin quasi a 70 metri dal suolo. La portata del suo fascio di luce raggiunge le 35 miglia.
In cima al faro, la vittoria è impersonata da un angelo alato, abilmente costruito in rame da Giacomo Srebot su progetto dello scultore Giovanni Mayer. La statua, di oltre 7 metri d'altezza, è imperniata su un'asta di acciaio che, grazie al movimento di alcuni tiranti interni, le permette di resistere alla potenza della bora variando l'inclinazione delle ali metalliche a seconda della direzione del vento.

Curiosità
Una folla festante, sostenuta dal fischio delle sirene delle imbarcazioni civili e militari radunatesi nel sottostante specchio di mare, ha assistito all'inaugurazione del faro, simbolicamente acceso per la prima volta da Vittorio Emanuele III nel 1927.

Scegli la lingua

italiano

english