italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Festa del Vino e delle Tradizioni Costa d'Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Festa del Vino e delle Tradizioni Costa d'Amalfi

Alla "Festa del Vino e delle Tradizioni", svoltasi a Gete di Tramonti sabato 11 e domenica 12 agosto 2007 la parola d'ordine è stata "gusto": il gusto e i sapori delle pietanze tipiche della cucina di Tramonti, il gusto dell'innovazione dolciaria con "sogno di mezza estate", l'ultima specialità del noto pasticciere della Costiera amalfitana Salvatore De Riso, il gusto dell'arte e del bello rappresentato dalla chiesetta rupestre di Gete, dedicata a San Michele Arcangelo e risalente all'ottavo secolo d.C., il gusto deciso e corposo dei vini di Tramonti, prodotti da tre aziende vinicole locali.
L'Azienda Agricola Reale ci ha offerto un calice del suo "Cardamone" IGT, un rosso cupo dalle screziature violacee, ottenuto da uve tintore e per'è palumm. Un vino rustico e deciso che va gustato con calma: l'ossigenazione, infatti, ne esalta generosamente l'intensità ed il calore avvolgente.
Dell'Azienda Giuseppe Apicella, invece, abbiamo provato il rosato "Costa d'Amalfi" DOC, ottenuto da uve sciascinoso e piedirosso; un vino di impostazione semplice e leggero, intenso e persistente al naso, con note speziate e di bacche rosse.
Infine un buon calice di "Tramonti Rosso Costa d'Amalfi" DOC dell'Azienda Agricola San Francesco, prodotto con uve piedirosso, tintore ed aglianico; un vino energico e vigoroso che ricorda, per alcuni aspetti, il Cardamone dell'azienda Reale.
Ormai il nome di Tramonti, da un po' di anni, è sempre più legato alla qualità dei vini prodotti in loco ed è anche grazie a manifestazioni di questo tipo che le peculiarità enogastronomiche locali sono conosciute, riconosciute ed apprezzate!
La vita è fatta di doveri e piaceri: produrre un buon vino è innanzitutto un dovere (verso sé stessi, verso la Natura e verso il consumatore) ed è uno dei più autentici piaceri! Un piacere che allieta prima la vista, poi l'olfatto ed infine il palato!
"Nunc vino pellite curas" (Ora cacciate gli affanni col vino) diceva il poeta latino Orazio; in effetti un calice di vino sorseggiato con calma dona una sublimazione dello spirito ed un appagamento dei sensi in grado di farci dimenticare per un istante i problemi quotidiani ma, al tempo stesso, di affrontare gli stessi con nuova grinta e vigore!

Beviamoci su!

Mariarosaria Pisacane

13/08/2007

Scegli la lingua

italiano

english