italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Festa del Vino e delle Tradizioni Costa d'Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Festa del Vino e delle Tradizioni Costa d'Amalfi

Alla "Festa del Vino e delle Tradizioni", svoltasi a Gete di Tramonti sabato 11 e domenica 12 agosto 2007 la parola d'ordine è stata "gusto": il gusto e i sapori delle pietanze tipiche della cucina di Tramonti, il gusto dell'innovazione dolciaria con "sogno di mezza estate", l'ultima specialità del noto pasticciere della Costiera amalfitana Salvatore De Riso, il gusto dell'arte e del bello rappresentato dalla chiesetta rupestre di Gete, dedicata a San Michele Arcangelo e risalente all'ottavo secolo d.C., il gusto deciso e corposo dei vini di Tramonti, prodotti da tre aziende vinicole locali.
L'Azienda Agricola Reale ci ha offerto un calice del suo "Cardamone" IGT, un rosso cupo dalle screziature violacee, ottenuto da uve tintore e per'è palumm. Un vino rustico e deciso che va gustato con calma: l'ossigenazione, infatti, ne esalta generosamente l'intensità ed il calore avvolgente.
Dell'Azienda Giuseppe Apicella, invece, abbiamo provato il rosato "Costa d'Amalfi" DOC, ottenuto da uve sciascinoso e piedirosso; un vino di impostazione semplice e leggero, intenso e persistente al naso, con note speziate e di bacche rosse.
Infine un buon calice di "Tramonti Rosso Costa d'Amalfi" DOC dell'Azienda Agricola San Francesco, prodotto con uve piedirosso, tintore ed aglianico; un vino energico e vigoroso che ricorda, per alcuni aspetti, il Cardamone dell'azienda Reale.
Ormai il nome di Tramonti, da un po' di anni, è sempre più legato alla qualità dei vini prodotti in loco ed è anche grazie a manifestazioni di questo tipo che le peculiarità enogastronomiche locali sono conosciute, riconosciute ed apprezzate!
La vita è fatta di doveri e piaceri: produrre un buon vino è innanzitutto un dovere (verso sé stessi, verso la Natura e verso il consumatore) ed è uno dei più autentici piaceri! Un piacere che allieta prima la vista, poi l'olfatto ed infine il palato!
"Nunc vino pellite curas" (Ora cacciate gli affanni col vino) diceva il poeta latino Orazio; in effetti un calice di vino sorseggiato con calma dona una sublimazione dello spirito ed un appagamento dei sensi in grado di farci dimenticare per un istante i problemi quotidiani ma, al tempo stesso, di affrontare gli stessi con nuova grinta e vigore!

Beviamoci su!

Mariarosaria Pisacane

13/08/2007

Scegli la lingua

italiano

english