italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Calici di Stelle 2009

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Calici di Stelle 2009

Calici di Stelle è un appuntamento imperdibile che riunisce, sotto il cielo stellato di San Lorenzo, i cultori del buon vino, del buon cibo e delle tradizioni locali. Nettare degli dei e stelle cadenti: un binomio che ogni anno richiama un numero sempre maggiore di appassionati.

L'edizione 2009, tenutasi come per il passato nel quattrocentesco Convento di San Francesco a Tramonti, ha riconfermato questo come uno degli eventi più attesi e con un maggior richiamo di pubblico della Costiera Amalfitana.

Una location eccezionale e di forte impatto suggestivo: chiostri, refettori ed il delizioso orto del monastero, ricoperto da "pertiche" di limoni. Per l'occasione visite guidate alla piccola chiesa di San Francesco, orfana della statua del Santo, sottoposta a lavori di restauro, per il cui ritorno sono stati organizzati grandiosi festeggiamenti nei primi giorni di settembre.

La manifestazione ha visto la partecipazione delle più affermate case vinicole della Costa d’Amalfi che hanno offerto degustazioni di pregiati vini. Accanto ai padroni di casa:

- l'Azienda Agricola Apicella, con la "Scippata";

- l'Azienda Agricola San Francesco, con il "Pereva" e la riserva "4 spine";

- l'Azienda Agricola Reale, con L'Aliseo, il "Cardamone" - di pregevoli uve tintore e piedirosso -, la riserva "Borgo di Gete", nonché il rosato "Getis";

sono intervenute anche altre famose case vinicole costiere, quali Maria Cuomo, con il suo Furore, le case vinicole Episcopio e Sammarco.

Tutto è stato accompagnato da raffinati assaggi di prodotti locali: la caponata contadina, il formaggio stagionato nelle foglie di limone, i latticini con miele e scorzette di limone grattugiate, i salumi tipici di tramonti, i ravioli al limone, il "dolce del sole" di Sal De Riso, nonché i liquori "Tentazioni", tipici della Costa D'Amalfi, tra cui il Concerto, la cui ricetta fu sperimentata per la prima volta proprio tra queste mura, nel Convento di San Francesco.

Molto più di una sagra, molto più di una degustazione.
Calici di Stelle è una notte unica, un'esperienza quasi mistica sia per lo spirito che per il palato.

Chiara Furco

Scegli la lingua

italiano

english