italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Area archeologica di S'Ortali 'e Su Monti - San Salvatore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Locanda Costa Diva Praiano

    Incastonata in uno degli scorci più romantici e suggestivi di Praiano, con una vista incomparabile sul mare della Costiera Amalfitana, La Locanda Costa Diva è una struttura moderna ed esclusiva, immersa tra i colori vivi e le armoniose fragranze degli...

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo sorge sul Fiordo di Furore,Sulla Costa d'Amalfi Con discesa al mare privata , Piscina idromassaggio e solarium, e il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax, del mare, ma anche delle escursioni via mare e via terra attraverso...

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Dal nome del celebre capopopolo che guidò la Rivoluzione Napoletana del 1647 e che, secondo la tradizione, era originario proprio della Costa d'Amalfi, il Ristorante Masaniello è situato nel cuore del centro storico di Maiori, all'imbocco di Via Casale...

  • Il Raduno Tramonti Costa di Amalfi

    A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Area archeologica di S'Ortali 'e Su Monti - San Salvatore

A breve distanza dalla spiaggia di Orrì, rinomata meta balneare nel territorio ogliastrino, sulle ondulazioni granitiche dell'immediato entroterra, in località San Salvatore, sorge un vasto complesso archeologico che offre l'opportunità non frequente di coniugare offerta turistico-ambientale e storico-archeologica.
Il sito, che dista circa 3 chilometri dall'abitato di Tortolì, è raggiungibile dalla Strada Statale 125 in direzione Barisardo-Cagliari,
svoltando sulla sinistra per il litorale di Orrì.
Nell'area sorgono sporadiche ma eloquenti testimonianze di età prenuragica e più significative tracce del periodo nuragico. Al
Neolitico recente (4000-3200 a.C.), infatti, sono riferibili una domus de janas, sicuramente parte di una vasta necropoli, e alcuni menhir, due dei quali ancora eretti presso la vicina tomba di giganti; resti di un probabile circolo megalitico, inoltre, potrebbero attestare una frequentazione del sito nell'età del Rame, ai tempi della cosiddetta cultura di Monte Claro (2700-2200 a.C.).
L'insieme monumentale nuragico comprende un edificio complesso del tipo a tholos, un villaggio di capanne e una tomba di giganti.

Società Irei S.r.l.
Via Dante S.N. - 08049 Villagrande Strisaili
Tel 0782.319163 + 393.9020917
Sito: www.irei.it
Mail: mailto:archeogliastra@libero.it

(fonte: Guida ai Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english