italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Bar Ristorante Congressi Firenze Toscana Italia

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Primo Piano I Bagni della Regina Giovanna

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

I Bagni della Regina Giovanna

Alla periferia di Sorrento è possibile riscoprire memorie storiche, reperti archeologici e una natura di una bellezza incontaminata, tutti gelosamente custoditi in questa terra dal sapore mitologico. Uno dei luoghi più ricchi di magia e fascino sono, senza dubbio, i Bagni della Regina Giovanna. Dal capo di Sorrento parte una stratta stradina che si insinua tra aranceti e viti e, costeggiando il mare, si dirige verso i Bagni della Regina Giovanna. Lo sguardo del visitatore sarà immediatamente catturato da uno spettacolo senza eguali: un ampio baio naturale collegato al mare attraverso una fenditura nella roccia. L'area del promontorio è occupata dai ruderi di una grandiosa villa romana, costruita al tempo dell'imperatore Domiziano (81-96 DC) ed appartenuta a Pollio Felice. Lo spettacolo offerto è fantastico ed è possibile ammirare in un solo colpo d'occhio l'intera costa, da Punta Scutolo all'altra villa romana, situata nella parte alta di Massa Lubrense.
Tra le rovine della maestosa costruzione romana sono ancora ben visibili i punti di approdo, le cisterne e le terrazze che il poeta latino Stazio attribuisce a Pollio Felice. Adiacente ai ruderi di questa villa vi è la sagoma di una piscina naturale, accessibile attraverso un arco naturale (ex ninfeo romano, noto come Bagni di Diana).
Secondo la leggenda, questa zona era spesso frequentata dalla regina Giovanna d'Angiò (1371-1435), ungherese di nascita, una delle sovrane più scandalose della storia del Regno di Napoli.
Le rovine di questa villa sono tra i reperti archeologi più importanti della Penisola Sorrentina. Scoperti nel 1624 da Giovanni Vinaccia, come tutte le altre ville marittime disponeva di un punto di approdo, nonché di un cunicolo sotterraneo che collegava la villa con una dependance e di un ninfeo comunicante col mare attraverso una fessura nella roccia. La villa di Pollio Felice era dotata di terme, giardini e terrazzamenti per la produzione di vino e olio. Una profonda cisterna alimentava le fontane per parco. L'ingresso principale alla villa era un complesso di strutture monumentali.

Scegli la lingua

italiano

english