italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Ospitalità Gastronomia Scuola di Cucina Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

tu sei qui: Home Primo Piano Carcere Spagnolo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Carcere Spagnolo

Il percorso che dalla Palazzina Liberty porta al Carcere spagnolo si snoda, attraverso un antico sottopassaggio chiamato "Su Porci", lungo un itinerario fatto di case in pietra dai balconcini in ferro battuto e le porte in legno intagliato.
Il carcere, sorto nella prima metà del XVII secolo e circondato da alte abitazioni che ne impediscono la vista, ha pianta quadrata disposta su due livelli, provvisti ciascuno di ingresso e di sottotetto parziale detto su staulu farzu. L'edificio, testimone tangibile dell'amministrazione della giustizia in questa zona della Barbagia per ben trecento anni, fino al 1975, conserva diversi arredi dell'Ottocento custoditi nell'alloggio del custode, nella cucina e nelle tre celle femminile, maschile e di rigore. Nella cucina, arredata con attrezzi dell'epoca, si trova un caminetto del 1910 che, con i due fornelli in muratura, soppiantò il camino a fuoco centrale, detto su fogili, privo di cappa per il deflusso del fumo.
Il pavimento della cella femminile è realizzato con travi di legno di castagno che fanno da solaio all'ambiente sottostante, destinato alla cella di rigore chiamata sa cella de su pei in tipu. L'ambiente di pochi metri quadri, pavimentato in terra battuta e privo di finestre, era il luogo di tortura dei prigionieri.
Il percorso dei visitatori è completato dalla sezione che espone i documenti sul trasferimento dei detenuti dal carcere di Seui accompagnato da scorta armata, quasi sempre a piedi e, dall'aprile 1894, in treno.
Interessanti, inoltre, gli studi che riguardano gli interventi del medico sui carcerati e quelli sui preparati del farmacista, forniti all'intera comunità seuese per conto del Comune.

Società Cooperativa S'Eremigu
Via San Giorgio, 101/103 - 08037 Seui
Tel. 0782.539002
Mail: mailto:eremigu@tiscali.it

(fonte: Guida ai Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english