Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...
-
La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...
-
La storia, la tradizione, l'arte... questi i presupposti di una costiera che non può essere goduta solo via terra, ma che ogni anfratto, ogni scorcio dovrebbe essere scoperto via mare in piena libertà e con la serenità che può trasmettere solo un panorama...
-
Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...
-
L'esperienza ultraventennale di Autoservizi Imperato è la vostra garanzia di un servizio efficiente ed altamente professionale di noleggio auto con conducente. Il parco auto è composto da autovetture Mercedes di Classe Superiore, equipaggiate con tutti...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Gruppo Storico Marino Marzano
Gli Sbandieratori Marino Marzano fanno parte dell'omonima Associazione Gruppo Storico e, insieme al Corteo e alla Compagnia Arcieri, rievocano antiche battaglie riproponendo l'antica tradizione della bandiera. L'emblema celebra la nobile famiglia Marzano che un tempo governava nell'antico ducato di Sessa Aurunca (CE), i colori rappresentano il contrasto dei due più forti colori dell'araldica: l'oro e il vermiglio. Nelle manifestazioni cui partecipano portano colore e allegria, con i volteggi e i lanci delle bandiere.
Il gruppo nacque a seguito dell'iniziativa di alcuni giovani appassionati all'arte della bandiera che aggiunsero lustro al Gruppo Storico Marino Marzano innestandosi in un'associazione consolidata e dinamica diventandone in breve tempo l'elemento di spicco.
La tradizione medievale di Sessa Aurunca fa si che il gruppo cerchi di rimanere il più possibile attaccato alle usanze di quel periodo, utilizzando nell'abbigliamento e negli strumenti esclusivamente materiali propri dell'epoca di ispirazione. I tamburi sono in legno con pelli non sintetiche e corde in canapa. Gli abiti in velluto sono confezionati a mano e si rifanno quindi alla tradizione medioevale; sono stati ispirati da dipinti di famosi pittori dell'epoca e favoriscono così un bellissimo colpo d'occhio nel vedere tutto il gruppo schierato.
Francesco Marino
Ufficio stampa
Gruppo Storico Marino Marzano
info@sbandieratorimarzano.com
www.sbandieratorimarzano.com
www.corteostorico.com
Mobile: +39 333 2700146