italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Gruppo Storico Marino Marzano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gruppo Storico Marino Marzano

Gli Sbandieratori Marino Marzano fanno parte dell'omonima Associazione Gruppo Storico e, insieme al Corteo e alla Compagnia Arcieri, rievocano antiche battaglie riproponendo l'antica tradizione della bandiera. L'emblema celebra la nobile famiglia Marzano che un tempo governava nell'antico ducato di Sessa Aurunca (CE), i colori rappresentano il contrasto dei due più forti colori dell'araldica: l'oro e il vermiglio. Nelle manifestazioni cui partecipano portano colore e allegria, con i volteggi e i lanci delle bandiere.
Il gruppo nacque a seguito dell'iniziativa di alcuni giovani appassionati all'arte della bandiera che aggiunsero lustro al Gruppo Storico Marino Marzano innestandosi in un'associazione consolidata e dinamica diventandone in breve tempo l'elemento di spicco.
La tradizione medievale di Sessa Aurunca fa si che il gruppo cerchi di rimanere il più possibile attaccato alle usanze di quel periodo, utilizzando nell'abbigliamento e negli strumenti esclusivamente materiali propri dell'epoca di ispirazione. I tamburi sono in legno con pelli non sintetiche e corde in canapa. Gli abiti in velluto sono confezionati a mano e si rifanno quindi alla tradizione medioevale; sono stati ispirati da dipinti di famosi pittori dell'epoca e favoriscono così un bellissimo colpo d'occhio nel vedere tutto il gruppo schierato.

Francesco Marino
Ufficio stampa
Gruppo Storico Marino Marzano
info@sbandieratorimarzano.com
www.sbandieratorimarzano.com
www.corteostorico.com
Mobile: +39 333 2700146

Scegli la lingua

italiano

english