italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Itinerari naturalistici/Trekking

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

  • Hotel Bellevue Suite Costa Amalfi

    L'Hotel Bellevue è una splendida struttura in stile mediterraneo, totalmente ristrutturata nel 2007, immersa tra i caldi colori dei gerani e delle bouganvilles in fiore ed il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati a limoni. E'...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Itinerari naturalistici/Trekking

La posizione di Scala, a mezza costa tra mare e monti, offre al visitatore una varietà di scenari di singolare bellezza paesaggistica ed ambientale. Percorsi da intraprendere sono quelli per Punta d'Aglio, peril Parco del Monte di Pontone (con la Torre dello Ziro ed i resti dell'insediamento rupestre di San Salvatore de Ciro), per la Valle delle Ferriere, per l'Eremo di Santa Maria dei Monti e la Grotta del Dragone, nei pressi dell'omonimo torrente.
Suggestivo è l'itinerario che attraversa la Valle delle Ferriere, unica area protetta dal 1972 di tutta la Costiera Amalfitana, nella quale sopravvive la Woodvardia Radicans, esempio di flora subglaciale. Insieme alla felce si possono trovare piccole piante carnivore (Pinguicola hirtiflora) e varie specie di fauna, come la salamadrina dagli occhiali, l'orbettino, il gheppio, la poiana e la lontra. Nella parte bassa della valle sono presenti i resti di antiche fabbriche per l'estrazione del ferro, per la lavorazione della carta, per la produzione di energia termoelettrica.
Interessante è la visita alla Grotta del Dragone, che presenta all'interno diverse stalattiti e stalagmiti di calcari dolomitici del periodo cretaceo inferiore (circa 70 milioni di anni fa).
Il singolare paesaggio di Scala, quindi, offre all'amante della natura la possibilità di piacevoli escursioni lungo i sentieri, anche in alta quota, dei Monti Lattari. Tra questi, di particolare suggestione, sono:
- il sentiero verso Santa Maria dei Monti, dove si può godere di un panorama mozzafiato;
- il sentiero verso il Castello Maggiore, dove si possono ammirare i resti di un'antica fortezza, oltre ad un superbo panorama della costa.

Scegli la lingua

italiano

english