italiano

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Santa Chiara Venezia

    Hotel Santa Chiara Venezia

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Camere e Colazione Meeting Santa Chiara Venezia Veneto Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Villa La Rondinaia Ravello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    La Masseria San Domenico è una delle antiche torri d'avvistamento del Quattrocento, costruita sul litorale tra Bari e Brindisi, a 500 metri dal mare. Il nucleo principale della Masseria San Domenico risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento...

  • Hotel Villa d'Este Lago di Como

    Le sue luci catturano l'anima, i riflessi delle acque del lago creano giochi suggestivi, la dolce armonia del parco lascia parlare una natura generosa dove alberi secolari, fiori gioiosi, giardini eleganti amplificano la grazia di fontane e terrazze....

  • Radici Resort Mirabella

    Radici Resort, a Mirabella Eclano, è la nuova struttura ricettiva dall'architettura classica e raffinata, che coniuga un soggiorno di classe con il silenzio assoluto del verde d'Irpinia. Il Resort è completamente immerso nei vigneti, dove il relax è,...

  • Hotel Villa La Massa Chianti

    Firenze e la Toscana sono stati nei secoli il punto di riferimento mondiale per architettura, scultura e pittura. La Toscana, oggi non solo è la viva rappresentazione del rinascimento italiano ma una delle più conosciute destinazioni per la buona cucina...

  • Tenuta Lamborghini Vini ed Ospitalità

    La tenuta Lamborghini si trova in Umbria, tra il versante sud del lago Trasimeno ed il bellissimo borgo di Panicale. Ci troviamo quindi al confine tra Umbria e Toscana; Cortona e la Val di Chiana distano solo poche decine di chilometri. La tenuta fu acquistata...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa La Rondinaia Ravello

Per la sua particolare posizione, per il panorama che la circonda e per la serie ininterrotta di ospiti illustri, La Rondinaia è una delle ville più belle ed originali, non sono della Costiera Amalfitana, ma d'Italia. Immersa in un parco di incalcolabile bellezza, incastrata nelle rocce - di qui il nome della villa che sembra, appunto, un nido di rondini - richiese vere e proprie arditezze da parte dei costruttori. In paese ancora si favoleggia di muratori legati a corde, costretti a lavorare come funamboli sospesi nel vuoto di uno strapiombo mozzafiato. L'edificazione risale al 1904, quando Sir Ernest William Beckett, Lord Grimthorpe, incaricò il ravellese Nicola Mansi della costruzione sia della Rondinaia che di Villa Cimbrone.
Appartenendo ad un unico proprietario, tra Villa Cimbrone e Villa La Rondinaia non vi era soluzione di continuità: tra gli anni Trenta e Quaranta tutti gli ospiti di Villa Cimbrone visitarono anche la contigua Rondinaia. Certamente negli anni Trenta ci vennero Virginia Wolf ed il marito Leonard; certamente negli anni Quaranta ci venne Vita Sackeville West. Nel 1938 fece da sfondo alla fuga d'amore del musicista Leopold Stokoswski e Greta Garbo.
Col passare del tempo Lucile, seconda figlia di Lord Grimthorpe, scorporò La Rondinaia da Villa Cimbrone e la sua casa cominciò a vivere di vita propria, indipendentemente dalla casa paterna. In entrambe si svolgevano colte discussioni, concerti, spettacoli di teatro e danza. Per tutti gli inglesi venuti a Ravello furono il punto di riferimento culturale, diventando una sorta di cenacolo intellettuale.
Alla Rondinaia sono passati scrittori ed artisti attratti dall'ospitalità dei proprietari, dalla sicura riservatezza e dall'incanto del posto. Negli anni Quaranta e Cinquanta visitarono La Rondinaia personaggi del cinema come Humprey Bogart, John Huston, Jennifer Jones, Peeter Lore, Gina Lollobrigida, Orson Wells, King Widor e Franco Zeffirelli; coreografi come Massine, pittori come Escher e Mirò, scrittori come Truman Capote, Rafael Alberti e Prezzolini, ladies come Jacqueline Kennedy.
Gore Vidal giunse per la prima volta a Ravello insieme a Tennessee Williams nel 1948; ritornò più volte nel paese fino al 1972 quando decise di acquistare La Rondinaia dove, per 33 anni consecutivi vi ha vissuto molti mesi all'anno, scrivendo gran parte dei suoi libri.
"Considero come un segno di buona fortuna - ha scritto - il fatto che ora vivo a Ravello per un periodo dell'anno. Certamente i giardini, l'ambiente, l'architettura di questa antica città hanno una magica influenza particolarmente sugli stranieri (quei Goti che alla fine Roma civilizzò!). La gente nativa di Ravello rimane meravigliata quando io le dico quanto questa città sia famosa per la storia del mondo, particolarmente nella letteratura, ed ancora in special modo nella letteratura moderna. Il più grande narratore inglese, D.H. Lawrence, fu qui. E vi stette anche uno dei maggiori scrittori francesi, André Gilde; e naturalmente Richard Wagner. Questi magnificamente rispecchiarono tutti, seppure in brevi tratti, nelle loro opere il verde intenso, il blu trasparente, il grigio delle pietre di tufo, la stupenda atmosfera; ed ognuno avvertì con diletto il fine equilibrio che qui la natura è talvolta capace di far continuare nel vecchio centro della terra, il Mediterraneo".
Nella sua bella Rondinaia, Gore Vidal ha scritto gran parte dei suoi capolavori ed ha ospitato nel corso degli anni personaggi come Tennessee Williams, Styron, Calvino, Arbasino, Bermstein, Zeffirelli, Menotti, Paul Newman, Jane Woodward, Susan Sarandon, Tim Robins, Peter O'Toole, Andy Warhol, Paul Morrisey, Nureyev, Mick e Bianca Jagger, Sting, Francesco Rosi, Dick Savett, l'avvocato Agnelli e Marella, la first lady Hillary Clinton.
Chi abita La Rondinaia ha la fortuna di vivere su uno dei belvedere più belli del mondo e di goderne l'incantevole vista da ogni finestra e terrazza. Una frase sintetizza meglio di ogni altra il rapporto tra Gore Vidal e questa antica villa "Io non vivo a Ravello, io vivo alla Rondinaia".
Fino al settembre 2005 solo pochi privilegiati hanno potuto accedere alla Rondinaia, rimasta severamente al riparo da sguardi indiscreti. Poi Gore Vidal, nell'impossibilità fisica di continuare a vivere in spazi così ampi e variegati, ha ceduto la proprietà della villa ad alcuni imprenditori alberghieri che, a partire dalla prossima estate le daranno una nuova destinazione, non meno prestigiosa ed esclusiva della precedente, riservandola ad uno scelto numero di ospiti capaci di apprezzare la compresenza di così rare memorie storiche unite alla natura esuberante del parco ed al rinnovato comfort delle camere, dei saloni, della piscina, della sala massaggi con bagno turco, delle terrazze aperte sull'incantevole mare della Costiera Amalfitana.

Per maggiori informazioni su Villa La Rondinaia, contattare info@larondinaia.com

Scegli la lingua

italiano

english