italiano

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Ospitalità in Villa di Charme Appartamenti in Costiera Amalfitana Scala Ravello Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

tu sei qui: Home Primo Piano Lina Wertmuller a Ravello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

  • Fattoria Montefasolo Vini Veneto

    Al centro del Veneto, nei rilievi dei Colli Euganei, che con la loro forma conica tradiscono l'origine vulcanica, Fattoria Monte Fasolo rappresenta da oltre 30 anni una realtà produttiva unica e singolare: più di 200 ettari di superficie complessiva in...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Spoleto Ducale Vino e Olio Umbro

    L'azienda viniviticola Spoleto Ducale è situata nel cuore della Verde Umbria, in un crocevia unico e raro del fiume Clitunno, a metà strada tra la città di Montefalco, con le sue splendide architetture e opere d'arte e Spoleto, città che per secoli fu...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lina Wertmuller a Ravello

La famosa regista e sceneggiatrice cinematografica Lina Wertmuller, direttore artistico della sezione CineMusic del Ravello Festival, in questi giorni di inizio Agosto è giunta nel "magico" paesino della Costiera Amalfitana per presiedere ad alcuni appuntamenti della celeberrima manifestazione culturale.
In particolare, sabato 4 agosto, nell'incantevole scenario del chiostro di Villa Rufolo, ha partecipato alla proiezione della pellicola "Film d'amore e d'anarchia" (1974) per celebrare il musicista e compositore Nino Rota al quale, da quest'anno, è intitolato il Premio Ravello CineMusic. Martedì 7 agosto, invece, nei magnifici giardini di Villa Cimbrone, nell'ambito degli appuntamenti del Ravello Festival con il Circolo di Bloomsbury, Lina Wertmuller ha dato la voce alle appassionanti lettere di Violet Trefusis: carteggio intimo e tumultuoso dell'autrice di "Eco" con Vita Sackeville-West, sullo sfondo della High Society londinese e la vita bohemien parigina, negli anni tra il 1914 ed il 1921.
Quello di Ravello è sicuramente un ambiente che affascina la famosa regista e, al tempo stesso, la mette a suo agio: è un piacere vederla camminare per le vie del paese con una tale disinvoltura che quasi si stenta a riconoscerla (proprio lei che ha conosciuto e lavorato con i Grandi del cinema italiano ed internazionale)! Però il suo brio e la sua energia cedono il passo allo stupore ed i suoi occhi vispi ad uno sguardo estasiato se si ha il piacere di trovarla affacciata al Belvedere di Villa Cimbrone o pranzare al Ristorante Villa Maria.
Cortese e disponibile con chiunque l'avvicini, Lina Wertmuller è stata la prima donna ad essere candidata alla vittoria del Premio Oscar per miglior regista nel 1975 con il film "Pasqualino Settebellezze". Fu aiutante ed attrice di Federico Fellini nelle pellicole "La dolce vita" (1960) ed "8 e ½" (1962).
Tra i suoi film, non possiamo, poi, non menzionare "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (1972), "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto" (1974), "La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia" (1978), "Fatto di sangue tra due uomini per causa di una vedova...si sospettano movimenti politici" (1978), "E una domenica sera di novembre" (1981), "Sotto...sotto...strapazzato da anomala passione" (1984), "Un complicato intrigo di donne vicoli e delitti" (1985), "Io speriamo che me la cavo" (1992), "Ninfa plebea" (1995), "Ferdinando e Carolina" (1999), "Francesca e Nunziata" (2001), "Peperoni ripieni e pesci in faccia" (2004).
Un sentito ringraziamento alla grande regista per la sua preziosa collaborazione ad una manifestazione, quella del Ravello Festival, che ogni anno raccoglie sempre più consensi, che tiene alto il nome di Ravello e della Costiera Amalfitana e sprona ad un incremento del turismo culturale e di qualità!

Grazie Lina!

Mariarosaria Pisacane
07/08/2007

Scegli la lingua

italiano

english