italiano

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Gastronomia tipica mediterranea Pesce Fresco Specialità della Costiera Amalfitana Maiori Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

tu sei qui: Home Primo Piano Chiese minori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiese minori

Chiesa di San Giovanni Battista
Anticamente era la chiesa principale del paese, e ha un'unica navata arricchita da uno splendido pavimento maiolicato di scuola napoletana del 1790. all'interno si conserva un affresco della Madonna del Carmine del 1400 ca e inoltre un organo del 1795.

Cappella di San Tommaso
La Cappella è a un'unica navata con volte a botte unghiata e in essa si conserva la pala raffigurante la Madonna e San Tommaso D'Aquino del 1500 ca e un grande crocifisso di scuola napoletana del 1770.

Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria
Situata nei pressi della Torre a Mare, custodisce all'interno un altare policromo in marmo dono della cattedrale di Amalfi e un dipinto su tela del Martirio di Santa Caterina del 1800 ca.

Chiesa dell'Annunziata
Edificata su perimetro della vecchia chiesa, distrutta da una frana del 1924, conserva all'interno i resti della vecchia statua settecentesca dell'Annunziata.

Cappella di San Nicola
Poco distante dalla Chiesa di San Gennaro, conserva all'interno un organo settecentesco e un dipinto raffigurante San Nicola Di Bari

Chiesa della Madonna di Costantinopoli
Situata in superba posizione, la chiesa conserva un gran dipinto raffiguarante l'incendio della città di Costantinopoli.

Chiesa di San Costanzo
Oggi si possono ammirare solo pochi ruderi e parti dell'affresco databili intorno al 1100-1200.


Tratto dal libro "La Memoria nell'immagine, Praiano viaggio nel Passato" di Giovanni Scala .

Scegli la lingua

italiano

english