italiano

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa di San Gennaro v.m.

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Parsifal Ravello

    Scoprire la magia ed il fascino di Ravello tra le mura di un antico convento trecentesco. Dal nome di una delle principali opere di Richard Wagner, assiduo frequentatore di Ravello che proprio alla vista dei giardini di Villa Rufolo esclamò "il magico...

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva, è la nostra romantica villa privata, circondata da circa 3000 metri quadri di parco e bellissimi giardini, dalla quale è possibile ammirare la sorprendente vista sulla Costa Amalfitana. Varcata la soglia della villa, l'ospite ha l'opportunità...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa di San Gennaro v.m.

La Chiesa Parrocchiale di Vettica Maggiore è dedicata a San Gennaro, napoletano, vescovo a Benevento, martire a Pozzuoli il 19 settembre 305 mentre imperversava la persecuzione detta di Diocleziano.
Essa nacque ufficialmente il 18 agosto 1589, e fu edificata dalle fondamenta sul suolo reso disponibile dalla demolizione di una chiesa precedente, anch'essa dedicata a San Gennaro.
Quest'ultima era a pianta centrale, molto antica, risalente, forse, alla prima metà del 1200 o ancora più in là, ma all'epoca, ormai in stato fatiscente.
Secondo le indicazioni dettate dall'ingegnere storico amalfitano Matteo Camera, la nuova chiesa sarebbe stata ultimata nel 1602, data che trova riscontro nei vari momenti di vita della parrocchia.
Il sacro edificio, in stile basilicale del rinascimento, composto da tre navate e a croce latina, ha la sua cupola regolamentare ovale, maiolicata policroma, sulla crociera.
All' interno della navata destra si snodano i seguenti altari: l'altare del Rosario, con quadro di valore mistico e storico su tela, commemorativo della battaglia di Lepanto. L'altare della Sacra Famiglia, l'altare dell'Immacolata con quadro su tela datato 1747 e firmato da Gian Battista Lama.; la Cappella del Sacro Cuore costruita nel 1898 ad opera di Domenico Rispoli - Zingone. Segue l'altare di San Bartolomeo e infine l'altare dell'Annunciazione.
All'interno della navata sinistra si snodano l'altare del Carmine con quadro su tavola raffigurante la Vergine del Carmelo nell'atto di porgere lo scapolare miracoloso alle anime del purgatorio. L'altare di San Gennaro, l'altare di Santa Lucia, l'altare del Crocifisso con un affresco di scena del calvario, su cui campeggia un bel crocifisso, dono votivo.
L'altare di San Michele Arcangelo che lungo il corso del 1600 e del 1700 fu sede morale e spirituale di un'associazione di naviganti e pescatori.


Tratto dal libro "La Memoria nell'immagine, Praiano viaggio nel Passato" di Giovanni Scala

San Gennaro Vescovo e Martire è festeggiato:
il 19 Settembre; il 16 Dicembre e la prima domenica di maggio .
Parrocchia San Gennaro: tel. 089874247

Scegli la lingua

italiano

english