italiano

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Chiese minori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiese minori

Chiesa di San Giovanni Battista
Anticamente era la chiesa principale del paese, e ha un'unica navata arricchita da uno splendido pavimento maiolicato di scuola napoletana del 1790. all'interno si conserva un affresco della Madonna del Carmine del 1400 ca e inoltre un organo del 1795.

Cappella di San Tommaso
La Cappella è a un'unica navata con volte a botte unghiata e in essa si conserva la pala raffigurante la Madonna e San Tommaso D'Aquino del 1500 ca e un grande crocifisso di scuola napoletana del 1770.

Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria
Situata nei pressi della Torre a Mare, custodisce all'interno un altare policromo in marmo dono della cattedrale di Amalfi e un dipinto su tela del Martirio di Santa Caterina del 1800 ca.

Chiesa dell'Annunziata
Edificata su perimetro della vecchia chiesa, distrutta da una frana del 1924, conserva all'interno i resti della vecchia statua settecentesca dell'Annunziata.

Cappella di San Nicola
Poco distante dalla Chiesa di San Gennaro, conserva all'interno un organo settecentesco e un dipinto raffigurante San Nicola Di Bari

Chiesa della Madonna di Costantinopoli
Situata in superba posizione, la chiesa conserva un gran dipinto raffiguarante l'incendio della città di Costantinopoli.

Chiesa di San Costanzo
Oggi si possono ammirare solo pochi ruderi e parti dell'affresco databili intorno al 1100-1200.


Tratto dal libro "La Memoria nell'immagine, Praiano viaggio nel Passato" di Giovanni Scala .

Scegli la lingua

italiano

english