italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa di San Luca Evangelista

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa di San Luca Evangelista

Di elegante impianto barocco, è la chiesa parrocchiale dedicata al Santo patrono di Praiano, San Luca Evangelista. Risale all'anno 1588, restaurata nel 1772, si impianta su una precedente struttura risalente al 1123, come attestano il Codice Perris ed altri documenti.
La facciata, recentemente restaurata, si accompagna ad un campanile a tre piani, di cui l'ultimo è sottolineato da monofore.
L'interno si sviluppa a croce latina su tre navate, con sei cappelle per parte e con archi a tutto sesto: la navata centrale è coperta da una volta a botte unghiata, mentre le laterali da volte a crociera in stucco.
La chiesa si caratterizza avere, cosa rara in costiera, una cupola maiolicata innestata direttamente sull'abside e il coro dell'altare maggiore collocato al centro del transetto.
Di notevole interesse è il pavimento maiolicato del 1789, decorato con fiori ed uccelli e, al centro l'immagine di San Luca raffigurato nell'atto di dipingere.
Del ricco patrimonio della chiesa vanno menzionati: statue lignee (Divina Pastora, la Madonna del Buon Consiglio, San Luca) e statue d'argento (1600-1700) tra cui il busto reliquiario del Santo Patrono. Sempre di scuola napoletana e della regia zecca di Napoli, diversi dipinti su tavola, (la Circoncisione, la Madonna del Rosario, l'Immacolata rispettivamente dei pennelli di Giovanni Bernardo Lama, Padovano De Montorio e Silvestro Buono, 1500) ; due organi settecenteschi di scuola napoletana; i preziosi marmi policromi della balaustra, del paliotto dell'altare del Rosario e dell'altare maggiore lavorata finemente in scagliola.


Tratto da "Il restauro del busto reliquario di San Luca Evangelista" di Vincenzo Bove

SAN LUCA EVANGELISTA è il Santo Patrono di Praiano - È festeggiato tre volte l'anno:
Il 18 ottobre (Festa Patronale); il lunedì in albis; la prima domenica di luglio.
Parrocchia di San Luca: Tel. 089874247; Web Site www.sanluca.org

Scegli la lingua

italiano

english