Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...
-
La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...
-
Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...
-
il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...
-
L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Anfiteatro Flavio e Serapeo
L'anfiteatro Flavio è la terza arena per dimensioni del mondo romano, testimonianza della tecnica straordinaria raggiunta dall'ingegneria antica. Era centro della vita urbana: nelle gallerie sotto l'ambulacro esterno c'erano luoghi di culto e sedi di molte associazioni professionali.
Suggestiva è la visita dei sotterranei che mostrano la complessa organizzazione dei servizi per il funzionamento degli spettacoli.
Anfiteatro Flavio e Serapeo
Via Terracciano 75
Tel: 081.5266007
Chiusura settimanale: martedì
Apertura: da mercoledì a lunedì
Orari: 9.00 - 19.00
Costo biglietti: intero € 4,00 (ha validità di 2 giorni e permette di visitare i 4 siti dell'area flegrea: Baia zona archeologica - Terme e Castello di Baia - Scavi di Cuma - Anfiteatro Flavio e Serapeo) - € 2,00 18 - 24 anni under 18 e over 65 gratis