italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Le isole de Li Galli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Le isole de Li Galli

A poche miglia dalla spiaggia di Positano, dominano il blu intenso del mare i tre isolotti rocciosi e solitari de "Li Galli": il Gallo Lungo, la Rotonda e il Castelluccio. La tradizione vuole che proprio qui dimorassero le sirene che, con il loro canto melodioso, seducevano ed ammaliavano i naviganti, facendo perdere loro il controllo delle navi che, inevitabilmente, si andavano a schiantare sulle rocce degli isolotti (trasposizione, in chiave mitologica, delle insidie e dei pericoli legati alla navigazione, alla mancata conoscenza dei luoghi e delle correnti).
Nell'Odissea, Omero narra che Ulisse riuscì ad attraversare indenne questo tratto di mare facendosi legare all'albero maestro e tappando con della cera le orecchie dei suoi compagni.
Già Strabone, geografo greco del I secolo a.C., in due suoi scritti identificò i tre isolotti come sede delle sirene, chiamandoli "Sirenai" o "Sirenussai". Nel 1131 erano denominate "Guallo" mentre nel 1225 Federico II di Svevia donò il tre isolotti al monastero di Positano ("tres Sirenas quae dicitur Gallus").
E' evidente, già nel toponimo, il richiamo all'iconografia greca arcaica, dove le sirene erano rappresentate come pennuti dal volto umano, e non come esseri metà umani e metà pesce come, invece, vuole la tradizione medievale.
Frequentate da Tiberio, protette dagli Angioini con una Torre per scoraggiare i predoni, queste isole, dall'indiscutibile fascino, sono state per ultimo abitate dal coreografo Leonide Massine (che qui fece realizzare una bellissima villa sui resti di una più antica di epoca romana, successivamente abbellita dall'architetto Le Corbusier) e dal ballerino Rudolph Nureyev.

Scegli la lingua

italiano

english