italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Nuraghe Urceni

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Tra la roccia e il mare, a pochi passi dalla celebre Grotta Azzurra, Il Riccio è il nuovo Ristorante a mare e Beach Club del Capri Palace Hotel & Spa di Anacapri. Nato dalla ristrutturazione dello storico Add' 'O Riccio, il ristorantino amato da Aristotele...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast nasce dal desiderio di proporre con imbarcazioni di qualità al giusto prezzo, una vacanza con al centro le esigenze dei nostri ospiti nelle cristalline acque della Costiera Amalfitana, Positano e Capri. Le barche vengono noleggiate con...

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Il Lido Capo di Conca rappresenta tutto ciò che possiate desiderare per trascorrere fantastici momenti in Costiera Amalfitana! Incastonato in uno dei punti più belli ed incontaminati della costa, facilmente raggiungibile attraverso un comodo servizio...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    L'Hotel Sole Splendid è situato all'estremità orientale del lungomare di Maiori, in località Costa d'Angolo, affacciata direttamente sul mare. La struttura è in stile mediterraneo, con ampie terrazze da cui si gode un panorama unico della Costiera Amalfitana:...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nuraghe Urceni

Classico esempio di nuraghe di montagna, l'Urceni si erge maestoso a dominio di tutta la zona circostante.
Costruito con grossi blocchi di calcare più o meno regolari, è un monumento che mostra l'armoniosa integrazione di natura e architettura propria dell'arte nuragica.
Molto interesse desta l'articolazione del sito: un poderoso muro di cinta, dallo sviluppo lineare di 80 metri e l'altezza residua di 5, ingloba la torre principale e ben sette vani tra i quali l'"ambiente F", importante per la presenza di caratteri architettonici inusuali: finestrelle, sedile, focolare ed altri elementi di arredo, infatti, permettono di ipotizzare una valenza civile, comunitaria e cultuale della camera piuttosto che una funzione meramente abitativa.

ARCHEO TACCU
Via Eleonora d'Arborea, 15 - 08040 Osini
Tel. 0782 79031 - 070 457112 - 329.7643343
Mail: archeotaccu@tiscali.it

(fonte: Guida dei Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english