italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Complesso nuragico di Serbissi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

  • My Charming House Ravello Mare

    My Charming House è una struttura turistica situata al centro della Divina Costiera Amalfitana: a Marmorata, piccola frazione sul mare del Comune di Ravello. I nostri ospiti hanno il privilegio di soggiornare a Ravello e nello stesso tempo stare a pochi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Complesso nuragico di Serbissi

Nell'altopiano del Taccu di Osini, a quasi 1000 metri d'altitudine, si trova il complesso nuragico di Serbissi del XVII secolo a.C.
Comprende uno splendido esempio di nuraghe a planimetria trilobata, formato da quattro torri inglobate in un poderosobastione, ed un villaggio di otto capanne.
Risalta la torre più antica, dalla tholos ancora integra, realizzata in posizione centrale e preminente, conservata per un'altezza massima residua di 6,30 metri.
La singolarità del sito è data inoltre dalla presenza nell'area sottostante di una grotta naturale, forse utilizzata dall'uomo per conservare gli alimenti.
Le campagne di scavo successive al 1994 hanno consentito di riscoprire monumenti che riemergono ora nella loro imponenza, bellezza e importanza. Tra questi, i vicini nuraghi monotorre Sanu e Orruttu e il nuraghe Urceni.

ARCHEO TACCU
Via Eleonora d'Arborea, 15 - 08040 Osini
Tel. 0782 79031 - 070 457112 - 329.7643343
Mail: archeotaccu@tiscali.it

(fonte: Guida dei Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english