italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano Museo Nazionale di Capodimonte

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo Nazionale di Capodimonte

La costruzione della Reggia di Capodimonte risale al regno di Carlo di Borbone al fine di accogliervi la collezione d'arte della famiglia Farnese. La reggia si è poi arricchita di arredi ed oggetti trasferiti dai siti reali ex-Borbonici ed è l'unico museo in Italia di arte antica a possedere una sezione dedicata all'arte contemporanea. Conserva opere cha vanno da Caravaggio a Masaccio, da Tiziano all'ottocento
napoletano. Il Museo si sviluppa su tre piani: partendo dal piano nobile si trova la Galleria Farnese e l'Appartamento Reale, al secondo piano è esposta la Galleria Napoletana mentre al terzo livello si trova la collezione ottocentesca e quella di Arte Contemporanea. La Galleria Farnese custodisce la straordinaria
collezione di famiglia, giunta a Napoli quale eredità del re Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese, ultima discendente della celebre e prestigiosa famiglia del Rinascimento italiano. Nella Galleria Napoletana si trovano opere eseguite da artisti meridionali o da maestri come Simone Martini, Tiziano e Caravaggio; la collezione ottocentesca racchiude le opere dei più importanti maestri napoletani che offrono testimonianza dello svolgersi della scuola pittorica partenopea, tra la tradizione accademica e la nuova tematica del vero. Infine la collezione d'arte contemporanea è costituita per lo più da opere di importanti artisti internazionali, espressamente concepite per gli spazi di Capodimonte, in occasione di mostre personali che si sono succedute a partire da quella dedicata nel 1978 ad Alberto Burri che espose il Grande Cretto Nero.

Museo Nazionale di Capodimonte
Via Miano n.2

telefono: 081.7499111
fax: 081.7445032
sito web: museodicapodimonte.campaniabeniculturali.it
e-mail: artina@arti.beniculturali.it
ingresso (indicativo): euro 7,50 (tariffa intera) - euro 3,75 per giovani 18-25 anni; 6,50 h.14-17; gratis under 18 e over 65. (tariffa ridotta)
orario: 8.30 - 19.30
8.30 - 19.30 (festivo)
chiuso il mercoledì

Scegli la lingua

italiano

english