italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Blu Mediterraneo Amalfi Coast

    Blu Mediterraneo Amalfi Coast

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Primo Piano Museo Archeologico Nazionale

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo Archeologico Nazionale

È il più antico ed importante museo archeologico d'Europa, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia. Le sue collezioni sono distribuite fra piano terra, seminterrato, ammezzato e piano nobile. Al piano terra si trovano le sculture marmoree greco-romane, per la maggior parte copie di età classica ed ellenistica, spesso unica testimonianza di originali ormai perduti. La loro provenienza è aria: da numerose località di scavo e da raccolte private, in primo luogo quella Farnese. Di notevole importanza è il Toro Farnese. Nel seminterrato sono ospitate la sezione epigrafica e la sezione egizia. Al piano nobile la visita comincia dal Salone della Meridiana, inizialmente destinato ospitare la biblioteca borbonica, che prende il nome dalla meridiana tracciata sul pavimento: qui è conservato il grande Atlante Farnese. Sempre dal Salone della Meridiana si può accedere alla Collezione degli affreschi e proseguire nelle sale dedicate alla Villa dei Papiri, fastosa residenza ercolanese dei Pisoni dalla quale provengono sculture, bronzi e i celebri papiri con testi greci, oggi conservati nella Biblioteca Nazionale.

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo n.19

telefono: 081 4422149
sito web: museoarcheologiconazionale.campaniabeniculturali.it/
e-mail: archeona@arti.beniculturali.it
ingresso (indicativo): euro 6,50 (tariffa intera) - euro 3,25 dai 18 ai 24 anni - gratuito fino ai 18 anni e dopo i 65 (tariffa ridotta)
orario: 9-19.30
9-19.30 (festivo)
chiuso il martedì
la biglietteria chiude alle ore 19.00

Scegli la lingua

italiano

english