italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell’Università Federico II

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell’Università Federico II

Le collezioni paleontologiche del Museo di Paleontologia contano 50.000 reperti, risalenti ai primi anni del 1800 quando, a seguito dell'istituzione del Museo Mineralogico vennero introdotti nel museo non solo campioni di minerali e rocce ma anche campioni di interesse paleontologico. Nella sezione dedicata alla zoologia i campioni sono esposti secondo le seguenti categorie: spugne, insetti, madrepore, uccelli, acrani e vertebrati. Il Museo di Antropologia, invece, investiga sull'evoluzione fisica e culturale dell'uomo nelle diverse aree del globo.

Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell'Università Federico II
Paleontologia: Largo S. Marcellino, 10
Tel. 081.2537516/7
Antropologia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535201
Mineralogia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535163
Zoologia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535164

Chiusura settimanale: sabato e domenica
Apertura: da lunedì a venerdì ore 09.00 - 13.00;lunedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00
Costo biglietti: intero € 2,50 per 1 museo, € 3,50 per 2, € 4,50 per 4 - under 18 € 1,50 per 1 museo, € 2,00 per 2, € 3,00 per 4 gruppi familiari max 5 persone € 5,00 per 1 museo, € 7,00 per 2, € 8,00 per 4 - studenti universitari gratis

Scegli la lingua

italiano

english