italiano

tu sei qui: Home Primo Piano MADRE - Museo Arte Contemporanea DonnaREgina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Mamma Agata Scuola di Cucina Ravello

    Un corso di cucina con Mamma Agata è davvero un'esperienza unica! A Ravello, la "Città della Musica" della Costiera Amalfitana, famosa in tutto il mondo per il suo festival di musica ispirato a Wagner, Mamma Agata svelerà i suoi trucchi culinari su una...

  • Autoservizi Imperato Costa di Amalfi

    L'esperienza ultraventennale di Autoservizi Imperato è la vostra garanzia di un servizio efficiente ed altamente professionale di noleggio auto con conducente. Il parco auto è composto da autovetture Mercedes di Classe Superiore, equipaggiate con tutti...

  • Relais San Bruno Toscana

    Appena fuori dal suggestivo borgo di Montepulciano, immerso nel verde incontaminato della campagna Toscana, il Relais San Bruno è un intimo boutique hotel nato da un'attenta ristrutturazione di un'antica residenza rurale. E' il luogo ideale per trascorrere...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...

  • Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    La scuola di cucina nata nel 1974, come "Accademia della Cucina Conventuale Alto Medievale", poi "Nonna Orsola" in onore della padrona di casa, organizza corsi di cucina giornalieri, individuali o di gruppo. L'intento iniziale era quello di insegnare...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

MADRE - Museo Arte Contemporanea DonnaREgina

Il Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina (M.A.D.R.E) deve il proprio nome all'edificio che lo ospita, il Palazzo Donnaregina, che sorge vicino al Monastero di S. Maria Donnaregina, fondato dagli Svevi (XIII secolo) e poi ampliato e ricostruito nel 1325 dalla Regina Maria d'Ungheria, moglie di Carlo II d'Angiò. Dell'antico complesso conventuale rimangono oggi solo due chiese: la chiesa omonima che si affaccia su piazza Donnaregina, costruita in epoca barocca, e la chiesa trecentesca di Donnaregina "vecchia" in stile gotico, oggi aperta al pubblico in occasione di mostre ed eventi speciali organizzati dal Museo. Il 10 giugno 2005 il MADRE inaugura i suoi spazi con l'apertura degli allestimenti site specific nelle sale del primo piano. Segue, nel dicembre 2005, l'inaugurazione della collezione storica ospitata al secondo piano. In fine, nell'aprile 2006 la grande mostra antologica dedicata a Jannis Kounellis segna l'apertura al pubblico delle sale del terzo piano destinate alle esposizioni temporanee.

MADRE
Via Settembrini, 79

telefono: 081.292833 - 081.19313016
sito web: www.museomadre.it
ingresso (indicativo): 7 euro (intero) - ridotto under 25 ed insegnanti 3.50 euro - lunedì gratis
orario: 10.30-14.30
chiuso il martedì

Scegli la lingua

italiano

english