italiano

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Mioni Pezzato & SPA

    Hotel Mioni Pezzato & SPA

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

tu sei qui: Home Primo Piano FABULA VERGILIANA nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

FABULA VERGILIANA nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

FABULA VERGILIANA - racconti emozionali serali nei sotterranei del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore a Napoli (area archeologica)

Il racconto della Fabula Vergiliana si snoda negli splendidi scenari dell'area archeologica di San Lorenzo: luoghi arcani, silenziosi e affascinanti, immobili e muti spettatori di una storia bella e complessa come quella di una città in grado di suscitare negli animi degli uomini sentimenti tanto forti quanto contrastanti: amore e odio, fascino fortissimo e repulsione.

I narratori dell'arte di MANI E VULCANI vi condurranno lungo questo suggestivo percorso archeologico e, rischiarando i passi e le menti con l'aiuto di una lanterna ad olio, vi accompagneranno man mano alla scoperta della Napoli del mito, dei simboli incantati, dei sortilegi e, soprattutto, del personaggio chiave di questa particolare storia ...poeta e mago, santo e dannato.

Delle tracce dei prodigi virgiliani, un tempo sparse e ben visibili in vari punti di Napoli, oggi non rimane che il ricordo tramandatoci, oltre che dalla memoria collettiva che col passare dei secoli ha alterato e adattato alle successive circostanze storico-culturali, soprattutto da un testo della fine del XIV secolo, la Cronaca di Partenope, oggi custodita nella Biblioteca Nazionale di Napoli.

Dunque che il viaggio abbia inizio e, come in ogni Favola che si rispetti: "C'era una volta Virgilio..." e continua ad esserci...

Prenotazione: obbligatoria
Appuntamento: Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore
Giorni: tutti i venerdì
Orario: 21.00 (unico spettacolo)
Indirizzo: via Tribunali, 316 - Napoli (na)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: 15,00 euro a persona
Info & prenotazioni: 081.195.58.498 - 340.423.09.80

Scegli la lingua

italiano

english