italiano

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro

Fu voluta da Carlo II d'Angiò ed eretta, inizialmente in stile gotico, tra il 1283 e il 1324; divenne la casa madre dei domenicani nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. L'interno della chiesa è ricco di opere d'arte sia scultoree che pittoriche. Di grande rilievo, per la qualità dei colori e l'impianto architettonico, sono gli affreschi della Cappella Brancaccio ad opera di Pietro Cavallini che raffigurano: Storie di San Giovanni Evangelista, Crocifissione, Storie della Maddalena e gli Apostoli Pietro, Paolo e Andrea.
La sagrestia è un salone rettangolare, decorate in forme barocche del XVIII secolo su disegno di Giovan Battista Nauclerio. Le pareti sono decorate da stalli in legno di noce intagliate e finemente decorate e l'affresco Trionfo della Fede nell'Ordine Domenicano di Francesco Solimena che decora la volta è forse tra i più imponenti dell'artista.
L'ambiente è celebre anche per la presenza di una serie di 45 feretri di reali ricoperti da preziosi panni colorati, la maggior parte dei quali contenenti i corpi imbalsamati di personaggi nobili. Secondo la tradizione vi fu sepolta l'intera dinastia aragonese (1442-1503) e fra i corpi era presente anche quello di re Alfonso V d'Aragona, detto il Magnanimo, morto nel 1458, le cui spoglie furono poi trasferite in Spagna.
La sala del tesoro ospita una mostra permanente di paramenti e oggetti religiosi di raro valore storico ed artistico e in esclusiva vi sono custoditi abiti e oggetti ritrovati nelle Arche dei Reali Aragonesi dell'adiacente sacrestia.

Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro
Piazza San Domenico Maggiore

Tel. 081.459188 - 081.4420039
Apertura chiesa: tutti i giorni ore 09.30 - 12.00 / 17.00 - 19.00
Apertura Sala del Tesoro: venerdì - sabato ore 09.30 - 12.00 / 17.00 - 19.00; da martedì a giovedì ore 09.30 - 12.00; domenica ore 09.30 - 12.00; lunedì chiuso
Costo biglietti per la Sala del Tesoro: intero € 3,00 - riduzioni per gruppi, scuole, bambini, anziani - under 12 gratis. Per gruppi è richiesta la prenotazione

Scegli la lingua

italiano

english