italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Castel Nuovo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Grazie alla loro esperienza ultra-trentennale ed all'innata passione per il mare, i fratelli Coppola gestiscono con professionalità il Pontile Coppola, offrendo servizi di alta qualità a tutti i diportisti che si recano ogni anno ad Amalfi, per ammirare...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast nasce dal desiderio di proporre con imbarcazioni di qualità al giusto prezzo, una vacanza con al centro le esigenze dei nostri ospiti nelle cristalline acque della Costiera Amalfitana, Positano e Capri. Le barche vengono noleggiate con...

  • Amalfi Elite Charter

    "Elite" è uno yacht dei cantieri italiani Cranchi classe Mediteranee 47 HT nella versione full optional, una imbarcazione moderna con uno stile unico e una linea inconfondibile. Cranchi è un marchio italiano con oltre un secolo di storia che ha scritto...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castel Nuovo

La costruzione del Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino, iniziò nel 1279, sotto il regno di Carlo I d'Angiò, su progetto dell'architetto francese Pierre de Chaule. Durante il regno di Roberto d'Angiò il Castello divenne un centro di cultura dove soggiornarono artisti, medici e letterati fra cui Giotto, Petrarca e Boccaccio. Agli Angioini successero gli Aragonesi con Alfonso I, che seguendo la scelta dei predecessori, fissò la sua dimora reale in Castel Nuovo iniziandone i lavori di ricostruzione e facendo innalzare all'esterno, fra la Torre di Mezzo e quella di Guardia, il grandioso Arco di Trionfo per celebrare il suo vittorioso ingresso nella città di Napoli. La struttura della costruzione aragonese risulta senz'altro più massiccia rispetto a quella angioina e rispecchia abbastanza fedelmente quella attuale, scaturita dai lavori di risanamento dei primi anni di questo secolo.
Attualmente il complesso monumentale viene destinato ad un uso culturale ed è, tra l'altro, la sede del Museo Civico che ospita un percorso museale articolato fra la Sala dell'Armeria, la Cappella Palatina, il 1° ed il 2° piano della cortina meridionale, la Sala Carlo V e la Sala della Loggia. La trecentesca Cappella Palatina conserva oggetti, arredi sacri e opere di Caracciolo, Solimena e Giordano, accanto a dipinti di arte moderna. Il 1° piano accoglie opere di committenza prevalentemente religiosa provenienti da chiese ed enti soppressi, al 2° piano troviamo opere che vanno dal XVIII al XX sec. fra cui una pregevole raccolta di pittura dell''800 napoletano allestita per nuclei tematici.

Castel Nuovo
Maschio Angioino
Piazza Municipio

Tel. 081.7955877
Chiusura settimanale: domenica
Apertura: da lunedì a sabato
Orari: 09.00 19.00
Biglietteria chiusa dalle 18.00
Costo biglietti: intero € 5,00 - under 18, over 65 e studenti facoltà artistiche gratis sconto 20% per i gruppi - scolaresche gratis

Scegli la lingua

italiano

english