italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Il Ristorante Al Pesce d'Oro è situato lungo la panoramica SS.163 "Amalfitana", al Km 27, in uno degli angoli più suggestivi della Costa d'Amalfi. Un mix sapiente di profumati prodotti dell'orto e fresco pescato di giornata caratterizza le pietanze del...

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Dal nome del celebre capopopolo che guidò la Rivoluzione Napoletana del 1647 e che, secondo la tradizione, era originario proprio della Costa d'Amalfi, il Ristorante Masaniello è situato nel cuore del centro storico di Maiori, all'imbocco di Via Casale...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Questa storia inizia da lontano. Dal 1908, infatti, la famiglia De Riso gestisce un bar tabacchi nella zona centrale di Minori e, durante l'estate, preparano gelato e granite al limone diventando famosi in tutta la Costiera Amalfitana. Salvatore De Riso,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Nella Splendida cornice della penisola Sorrentina e del Golfo di Napoli, uno dei ristoranti più panoramici della Penisola Sorrentina. Gustate la cucina tipica Sorrentina affacciati su una splendida terrazza panoramica. Un visione unica... la Penisola...

  • Pineta 1903

    Situato lungo il Corso Reginna di Maiori, il salotto buono nonché l'arteria principale dell'accogliente cittadina costiera, il Ristorante Pineta 1903 è uno dei luoghi di ritrovo per eccellenza della Costiera Amalfitana da ben 4 generazioni. Completamente...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Fu costruita intorno alla prima metà del VI secolo come Basilica paleocristiana, tra le prime nella zona dedicate alla Vergine; deve il suo nome a una pietra santa che presenta una croce incisa e che si trova all'interno della chiesa stessa. La chiesa, che sorge nella parte più antica della città, fu ricostruita nella seconda metà del Seicento seguendo il progetto di Cosimo Fanzago. La chiesa, che fu ulteriormente modificata in epoca rinascimentale, si presenta a pianta centrale, con all'interno una pavimentazione in cotto e maiolica del Settecento. Di notevole interesse è la Cappella del Salvatore, situata accanto alla facciata e caratterizzata dall' altare di marmo policromo ed il campanile medievale dell'originale chiesa, costruito utilizzando marmi provenienti da preesistenti edifici romani.

Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Piazzetta Pietrasanta, 18

Tel. 081 456997
Chiusura settimanale: domenica
Apertura: da lunedì a sabato ore 09.30 - 18.30

Scegli la lingua

italiano

english