italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Catacombe di San Gaudioso

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

  • Fattoria Montefasolo Vini Veneto

    Al centro del Veneto, nei rilievi dei Colli Euganei, che con la loro forma conica tradiscono l'origine vulcanica, Fattoria Monte Fasolo rappresenta da oltre 30 anni una realtà produttiva unica e singolare: più di 200 ettari di superficie complessiva in...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Spoleto Ducale Vino e Olio Umbro

    L'azienda viniviticola Spoleto Ducale è situata nel cuore della Verde Umbria, in un crocevia unico e raro del fiume Clitunno, a metà strada tra la città di Montefalco, con le sue splendide architetture e opere d'arte e Spoleto, città che per secoli fu...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Catacombe di San Gaudioso

Situate sotto la chiesa di Santa Maria della Sanità, queste catacombe sono legate alla venerazione di San Gaudioso, vescovo di Abitinia in Africa.
Elemento peculiare è la zona al di sotto della catacomba, destinata alla realizzazione dei cosiddetti "seditoi", su cui i defunti venivano disposti a disseccare prima di essere deposti in un ossario comune oppure in una tomba privata.

Catacombe di San Gaudioso
Piazza Sanità, 14

Tel. 081.5441305
Sito web: www.catacombedinapoli.it
Apertura: tutti i giorni. Visite guidate ogni oradalle 10.00 alle 13.00
Durata visite: 50 min.
Costo biglietti: intero unico Catacombe di San Gennaro e Catacombe di San Gaudioso € 8,00 - under 18 e over 65 € 5,00 under 6 e disabili con accompagnatore gratis

Scegli la lingua

italiano

english