italiano

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano Museo Archeologico Nazionale

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    La Posta Vecchia Hotel sorge a Palo Laziale sulla costa tirrenica (37° km. della Via Aurelia a nord-ovest di Roma) a 40 km. dalla Capitale e 25 dall'aeroporto di Fiumicino, accanto ad un'oasi del WWF. E' una villa costruita intorno al 1640 su commissione...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo Archeologico Nazionale

È il più antico ed importante museo archeologico d'Europa, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia. Le sue collezioni sono distribuite fra piano terra, seminterrato, ammezzato e piano nobile. Al piano terra si trovano le sculture marmoree greco-romane, per la maggior parte copie di età classica ed ellenistica, spesso unica testimonianza di originali ormai perduti. La loro provenienza è aria: da numerose località di scavo e da raccolte private, in primo luogo quella Farnese. Di notevole importanza è il Toro Farnese. Nel seminterrato sono ospitate la sezione epigrafica e la sezione egizia. Al piano nobile la visita comincia dal Salone della Meridiana, inizialmente destinato ospitare la biblioteca borbonica, che prende il nome dalla meridiana tracciata sul pavimento: qui è conservato il grande Atlante Farnese. Sempre dal Salone della Meridiana si può accedere alla Collezione degli affreschi e proseguire nelle sale dedicate alla Villa dei Papiri, fastosa residenza ercolanese dei Pisoni dalla quale provengono sculture, bronzi e i celebri papiri con testi greci, oggi conservati nella Biblioteca Nazionale.

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo n.19

telefono: 081 4422149
sito web: museoarcheologiconazionale.campaniabeniculturali.it/
e-mail: archeona@arti.beniculturali.it
ingresso (indicativo): euro 6,50 (tariffa intera) - euro 3,25 dai 18 ai 24 anni - gratuito fino ai 18 anni e dopo i 65 (tariffa ridotta)
orario: 9-19.30
9-19.30 (festivo)
chiuso il martedì
la biglietteria chiude alle ore 19.00

Scegli la lingua

italiano

english