italiano

tu sei qui: Home Primo Piano CitySightseeing Napoli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Fattoria Montefasolo Vini Veneto

    Al centro del Veneto, nei rilievi dei Colli Euganei, che con la loro forma conica tradiscono l'origine vulcanica, Fattoria Monte Fasolo rappresenta da oltre 30 anni una realtà produttiva unica e singolare: più di 200 ettari di superficie complessiva in...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Conti Zecca Vini Salento

    E' da cinque secoli che i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento, mantenendo inalterato quel rapporto antico di rispetto e passione per la natura che rappresenta il punto di forza di questa azienda agricola. Nelle quattro tenute...

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    "Terre Stregate" da sempre riconosciuta come una delle più note e rinomate aziende olio vinicole presenti sul territorio Beneventano, oggi si veste di una nuova realtà aziendale. A fare da capolino nell'azienda è la collocazione della nuova sede in contrada...

  • Pasticceria Pansa

    Dal 1830, anno della sua fondazione, la Pasticceria Pansa è diventata una delle tappe obbligate per chi visita la Costiera Amalfitana e, in particolare, Amalfi. Situata proprio a fianco del Duomo di Sant'Andrea, all'imbocco della piazza principale di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

CitySightseeing Napoli

  • SightSeeing_Napoli.pdf
    SightSeeing_Napoli.pdf

Il 3 Aprile 2004 nasce il City Sightseeing Napoli, meglio noto da queste parti come "il bus rosso senza tetto". Si è trattato di una vera e propria sfida, iniziata quattro anni or sono ma che si perpetua, giorno dopo giorno, in una cittàmeravigliosa ma anche difficile. Tre i percorsi proposti capaci di far restare a bocca aperta i turisti di tutto il mondo, napoletani in testa. La vista da quattro metri d'altezza regala, di fatto, a tutti un orizzonte diverso. Si attraversa il centro storico, cuore antico e pulsante di mille tradizioni, intravedendo, nelle strade laterali, i caratteristici vicoli angusti della città vecchia e la ricchezza dei suoi musei; dal lungomare si risale la collina di Posillipo, godendo la vista di uno dei golfi più romantici del mondo. Di fronte, il Vesuvio che, con la sua figura maestosa protegge l'intera baia. E poi la Napoli viva, il salotto buono della città, le strade del lusso e delle grandi griffe per arrivare fino al punto più panoramico della città: San Martino, tanto citato in poesie e canzoni. Arte, storia, tradizioni, costumi ma anche mondanità e attualità sono gli ingredienti capaci di rendere davvero unici i nostri percorsi. Nel periodo estivo vi stupiremo, ogni domenica, con un tour che, lasciandosi alle spalle la città, si dirige verso il Miglio d'Oro, attraversando Ercolano, con destinazione il Vesuvio. Con il bus si sale fino a quota mille e, poi, tutti a piedi per una visita vulcanologia che arriva fino alla bocca del cratere. Ma le meraviglie campane non sono finite, e, quindi tenetevi, pronti nei prossimi mesi, per una nuova linea tutta da scoprire!

Scegli la lingua

italiano

english