italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa e Quadreria del Pio Monte della Misericordia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa e Quadreria del Pio Monte della Misericordia

Il seicentesco edificio del Pio Monte della Misericordia è costituito dalla Chiesa dedicata a S. Maria della Misericordia e, al primo piano, dalla Pinacoteca, che custodisce opere dal XV al XIX secolo. Le circa 150 tele sono dei più noti pittori attivi a Napoli, tra cui Luca Giordano, Vaccaro, Stanzione, Caracciolo e Ribera, e di particolare interesse è la collezione donata dal pittore Francesco De Mura. Ma vero fiore all'occhiello del complesso è il grande quadro dell'altare maggiore eseguito da Caravaggio tra il 1606 e il 1607: Le sette Opere di Misericordia, ispirate al celebre artista dai caratteristici vicoli napoletani.

Chiesa e Quadreria del Pio Monte della Misericordia
Via dei Tribunali, 253

Tel. 081.446944
Sito web: www.piomontedellamisericordia.it
Chiusura settimanale: mercoledì
Apertura: da giovedì a martedì - Orari: 09.00 -14.30
Costo biglietti: Per visitare la Quadreria € 5,00 - under25 e over 65 € 4,00 - insegnanti, studenti, giornalisti, gruppi di 10 persone € 3,00 - € 1,50 per le scuole - € 4,00 per possessori di Artecard

Scegli la lingua

italiano

english