Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....
-
Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...
-
Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...
-
Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...
-
Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Carnevale
Uno dei più coinvolgenti e allegri eventi dell'anno è il Carnevale muggesano, al quale partecipano con entusiasmo non solo gli abitanti della cittadina ma anche migliaia di visitatori. Nella piazza del Duomo i festeggiamenti si aprono il giovedì grasso, con l'Incoronazione di Re Carnevale, ma il momento clou della manifestazione arriva la domenica, quando sfilano le maschere e i carri allegorici preparati con passione in lunghi mesi di lavoro dalle otto Compagnie carnevalesche. La settimana trascorre tra appuntamenti tradizionali, come la megafrittata preparata in piazza o l'antico Ballo della Verdura, e serate danzanti nelle calli del centro storico, sino allo scenografico funerale di Re Carnevale il mercoledì delle ceneri.
Anche a Opicina il sabato pomeriggio viene organizzata una vivace sfilata per festeggiare il Carnevale carsico, il Kraški pust, inaugurato dalla passeggiata di sua Maestà il Re assieme alla Regina, che arrivano nella cittadina a bordo del tram storico.