italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Sentiero degli Dei: da Positano ad Agerola

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    La storia, la tradizione, l'arte... questi i presupposti di una costiera che non può essere goduta solo via terra, ma che ogni anfratto, ogni scorcio dovrebbe essere scoperto via mare in piena libertà e con la serenità che può trasmettere solo un panorama...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

  • Autoservizi Imperato Costa di Amalfi

    L'esperienza ultraventennale di Autoservizi Imperato è la vostra garanzia di un servizio efficiente ed altamente professionale di noleggio auto con conducente. Il parco auto è composto da autovetture Mercedes di Classe Superiore, equipaggiate con tutti...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Sentiero degli Dei: da Positano ad Agerola

Già il nome, di per sé, richiama alla mente i paesaggi mitologici dell'Olimpo greco e, francamente, nessun altro nome avrebbe potuto descrivere lo stupefacente spettacolo naturale che caratterizza questo sentiero montano; infatti, camminando a mezza costa ai piedi del Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi è possibile ammirare uno dei paesaggi più suggestivi al mondo: una vista impareggiabile che spazia dal Cilento fino all'isola di Capri.

E' un percorso pedestre a mezza costa di indiscussa valenza ambientale e paesaggistica, che si snoda tra i comuni di Agerola, Praiano e Positano, mediamente attorno ai 500 metri sul livello del mare.

Si parte generalmente da Bomerano, frazione del comune di Agerola situata a 650 m. s.l.m., per raggiungere Nocelle, frazione del comune di Positano, dopo circa 2 ore e 30 minuti/3 ore di cammino.

Il primo sito di interesse naturalistico, provenendo da Bomerano, è la Grotta del Biscotto (524 m. s.l.m.), così denominata per la particolare conformazione geologica della roccia, che ricorda, in un certo senso, il pane biscottato di Agerola.

Il passo di Colle Serra, situato a 578 m. s.l.m., tappa intermedia del sentiero, è raggiungibile anche da Praiano ed, in questo caso, proseguendo per circa un centinaio di metri verso Bomerano si giungerà davanti al "pinnacolo", con la lapide in memoria di Giustino Fortunato, colui che avrebbe dato il nome al sentiero.

Tutto intorno è un fiorire continuo di macchia mediterranea, nei tratti più esposti, e di castagni, lecci, ontani e corbezzoli. Se si è fortunati, poi, è possibile scorgere in cielo l'inconfondibile sagoma del falco pellegrino.

L'ultimo tratto è caratterizzato da un percorso ricco di saliscendi che termina alla frazione di Nocelle (420 m. s.l.m.), un piccolo borgo rurale, da cui è possibile raggiungere, attraverso 1500 scalini, la Strada Statale Amalfitana in località Arienzo, oppure proseguire fino a Montepertuso, altra frazione "alta" di Positano.

Mariarosaria Pisacane
Foto di proprietà dell'ing. Amalia Pisacane

Scegli la lingua

italiano

english