italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La Rocca di Monrupino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Rocca di Monrupino

La Rocca di Monrupino, costruita su un colle che domina, da un lato, il Carso triestino e, dall'altro, la confinante vallata slovena, è uno di quei luoghi dal fascino particolare, dai quali si rimane immediatamente conquistati. Fu prima castelliere preistorico, poi castellum romano fortificato e infine inespugnabile fortezza che difese le popolazioni locali dalle invasioni barbariche.
Si possono ammirare a mezza costa i muraglioni di pietra, costruiti a secco, del più antico insediamento del complesso, il castelliere, che poi furono rinforzati per resistere agli scontri con gli Istri ed alla terribile avanzata dei Turchi.
Pare che un primo santuario, poi andato in rovina, sia stato costruito intorno all'anno Mille, mentre la pittoresca chiesa di Santa Maria di Repen viene citata per la prima volta nel 1316. La struttura attuale, più volte restaurata, risale però al 1512.

Curiosità
Nelle vicinanze della Rocca ci sono le Riserve Naturali del Monte Lanaro, del Monte Orsario ed un'antica jazera (ghiacciaia), ovvero una cisterna cilindrica rivestita da una camicia di pietre squadrate dove si ponevano i blocchi di ghiaccio, prelevati da un piccolo stagno, affinché si conservassero a lungo.

Scegli la lingua

italiano

english