italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La Rocca di Monrupino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Il Ristorante Al Pesce d'Oro è situato lungo la panoramica SS.163 "Amalfitana", al Km 27, in uno degli angoli più suggestivi della Costa d'Amalfi. Un mix sapiente di profumati prodotti dell'orto e fresco pescato di giornata caratterizza le pietanze del...

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Dal nome del celebre capopopolo che guidò la Rivoluzione Napoletana del 1647 e che, secondo la tradizione, era originario proprio della Costa d'Amalfi, il Ristorante Masaniello è situato nel cuore del centro storico di Maiori, all'imbocco di Via Casale...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Questa storia inizia da lontano. Dal 1908, infatti, la famiglia De Riso gestisce un bar tabacchi nella zona centrale di Minori e, durante l'estate, preparano gelato e granite al limone diventando famosi in tutta la Costiera Amalfitana. Salvatore De Riso,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Nella Splendida cornice della penisola Sorrentina e del Golfo di Napoli, uno dei ristoranti più panoramici della Penisola Sorrentina. Gustate la cucina tipica Sorrentina affacciati su una splendida terrazza panoramica. Un visione unica... la Penisola...

  • Pineta 1903

    Situato lungo il Corso Reginna di Maiori, il salotto buono nonché l'arteria principale dell'accogliente cittadina costiera, il Ristorante Pineta 1903 è uno dei luoghi di ritrovo per eccellenza della Costiera Amalfitana da ben 4 generazioni. Completamente...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Rocca di Monrupino

La Rocca di Monrupino, costruita su un colle che domina, da un lato, il Carso triestino e, dall'altro, la confinante vallata slovena, è uno di quei luoghi dal fascino particolare, dai quali si rimane immediatamente conquistati. Fu prima castelliere preistorico, poi castellum romano fortificato e infine inespugnabile fortezza che difese le popolazioni locali dalle invasioni barbariche.
Si possono ammirare a mezza costa i muraglioni di pietra, costruiti a secco, del più antico insediamento del complesso, il castelliere, che poi furono rinforzati per resistere agli scontri con gli Istri ed alla terribile avanzata dei Turchi.
Pare che un primo santuario, poi andato in rovina, sia stato costruito intorno all'anno Mille, mentre la pittoresca chiesa di Santa Maria di Repen viene citata per la prima volta nel 1316. La struttura attuale, più volte restaurata, risale però al 1512.

Curiosità
Nelle vicinanze della Rocca ci sono le Riserve Naturali del Monte Lanaro, del Monte Orsario ed un'antica jazera (ghiacciaia), ovvero una cisterna cilindrica rivestita da una camicia di pietre squadrate dove si ponevano i blocchi di ghiaccio, prelevati da un piccolo stagno, affinché si conservassero a lungo.

Scegli la lingua

italiano

english