italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Itinerari d'arte e natura a Minori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Biroccio Country House Albanella

    Biroccio Country House è un'oasi di relax e tranquillità, immersa nel verde incontaminato della Piana del Sele, tra i profumi intensi della macchia mediterranea e degli alberi d'ulivo. Nasce dalla meticolosa ristrutturazione di un antico casolare ottocentesco,...

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Tra le verdi colline terrazzate di Tramonti, circondato da vitigni secolari e folti boschi di castagno, l'Agriturismo Da Regina è una struttura di recentissima realizzazione, dotata di tutti i più moderni comfort, per assicurare al visitatore un soggiorno...

  • Santa Maria Luxury Villa

    Circondata da rigogliosi limoneti e macchia mediterranea, perfettamente immersa nell'ambiente circostante, Santa Maria Luxury Villa è una residenza esclusiva ed elegante, progettata nel 1954 dall'architetto Carlo Cocchia, uno dei più illustri rappresentanti...

  • Le Conche Country House

    Nel cuore dell'Irpinia tra rocche, castelli e borghi antichi, tra querceti e oliveti, nella valle d'Ansanto, dove le sorgenti termali rendono questo luogo ameno e incontaminato, sorge la Country House "Le Conche". Essa si trova in una posizione equidistante...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Itinerari d'arte e natura a Minori

MINORI-VILLA AMENA-RAVELLO
(durata h. 1.30 circa)

Da Piazza Umberto I raggiungiamo la Villa Romana e l'annesso Antiquarium. Dopo la visita, si prosegue per via Santa Lucia dove troviamo la chiesa. Percorriamo, quindi, una strada cinta dai ripidi terrazzamenti di limoni. Lasciamo alle spalle il nucleo urbano di Minori per raggiungere Villa Amena. Sulla piccola piazza si affacciano la chiesa di San Gennaro e la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Oltre alla visita delle chiese potrete godere di attimi di rinfrancante riposo avvolti dalla quiete della piccola piazza e decidere se tornare a Minori o proseguire verso la vicina Ravello. Tornando sui nostri passi, nel centro del paese, possiamo soffermarci a visitare l'Arciconfraternita del SS. Sacramento e la Basilica di Santa Trofimena.

MINORI-AURIOLA
Convento di San Nicola
(durata h. 3.30)

Partendo da Piazza Umberto I percorriamo via degli Antichi Patrizi Romani che ci porta alla villa Marittima Romana. da qui, dopo una breve visita alla splendida are archeologica, proseguiamo percorrendo via Santa Lucia con la sua chiesa del X secolo, fino a raggiungere via Pioppi, la via alta di Minori, dove sono ancora visibili i resti delle antiche cartiere ubicate in prossimità della località Auriola. Il percorso, fatto di scalini e sentieri sterrati, attraversa una zona ricca di verde e boschi e ci porta in località Forcella, primo insediamento della popolazione di Minori, ed al Convento di San Nicola, fondato presumibilmente nei primi decenni del XII secolo.

MINORI-TORRE-MAIORI
(durata h. 1.30)

Da Piazza Cantilena, delimitata dalla Basilica di Santa Trofimena e dal Municipio, iniziamo la nostra visita. Alle spalle della basilica si può visitare la cappella dell'Arciconfraternita del SS. Sacramento. Percorriamo via Vescovado fino ai gradini di via Torre attraverso i quali giungiamo all'omonimo villaggio ed alla Chiesa di San Michele. La visita dei siti è ricca di suggestive visioni sulla costa sottostante. A questo punto si potrebbe arrivare a Maiori intraprendendo un percorso rurale di rara bellezza.

MINORI-TORRE-CONVENTO DI SAN NICOLA
(durata h. 2.30)
Da Piazza Cantilena, percorrendo via Vescovado, giungiamo ai gradini di via Torre fino a raggiungere il villaggio omonimo. Giunti alla piazzetta della chiesa di San Michele, attraverso agrumenti e frutteti, e poi, castagneti e pinete, continuiamo il nostro cammino fino a raggiungere la sommità del monte Forcella presso cui si trova l'ex Convento di San Nicola. Bei panorami su Minori e Ravello durante la passeggiata.

(fonte: Minori da vivere)

Scegli la lingua

italiano

english