italiano

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Ausonia Hungaria Lido di Venezia

    Ausonia Hungaria Lido di Venezia

    Hotel, Lusso, Ospitalità d'eccellenza, Hotel 5 Stelle

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Itinerari d'arte e natura a Minori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Il Ristorante Al Pesce d'Oro è situato lungo la panoramica SS.163 "Amalfitana", al Km 27, in uno degli angoli più suggestivi della Costa d'Amalfi. Un mix sapiente di profumati prodotti dell'orto e fresco pescato di giornata caratterizza le pietanze del...

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Dal nome del celebre capopopolo che guidò la Rivoluzione Napoletana del 1647 e che, secondo la tradizione, era originario proprio della Costa d'Amalfi, il Ristorante Masaniello è situato nel cuore del centro storico di Maiori, all'imbocco di Via Casale...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Questa storia inizia da lontano. Dal 1908, infatti, la famiglia De Riso gestisce un bar tabacchi nella zona centrale di Minori e, durante l'estate, preparano gelato e granite al limone diventando famosi in tutta la Costiera Amalfitana. Salvatore De Riso,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Nella Splendida cornice della penisola Sorrentina e del Golfo di Napoli, uno dei ristoranti più panoramici della Penisola Sorrentina. Gustate la cucina tipica Sorrentina affacciati su una splendida terrazza panoramica. Un visione unica... la Penisola...

  • Pineta 1903

    Situato lungo il Corso Reginna di Maiori, il salotto buono nonché l'arteria principale dell'accogliente cittadina costiera, il Ristorante Pineta 1903 è uno dei luoghi di ritrovo per eccellenza della Costiera Amalfitana da ben 4 generazioni. Completamente...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Itinerari d'arte e natura a Minori

MINORI-VILLA AMENA-RAVELLO
(durata h. 1.30 circa)

Da Piazza Umberto I raggiungiamo la Villa Romana e l'annesso Antiquarium. Dopo la visita, si prosegue per via Santa Lucia dove troviamo la chiesa. Percorriamo, quindi, una strada cinta dai ripidi terrazzamenti di limoni. Lasciamo alle spalle il nucleo urbano di Minori per raggiungere Villa Amena. Sulla piccola piazza si affacciano la chiesa di San Gennaro e la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Oltre alla visita delle chiese potrete godere di attimi di rinfrancante riposo avvolti dalla quiete della piccola piazza e decidere se tornare a Minori o proseguire verso la vicina Ravello. Tornando sui nostri passi, nel centro del paese, possiamo soffermarci a visitare l'Arciconfraternita del SS. Sacramento e la Basilica di Santa Trofimena.

MINORI-AURIOLA
Convento di San Nicola
(durata h. 3.30)

Partendo da Piazza Umberto I percorriamo via degli Antichi Patrizi Romani che ci porta alla villa Marittima Romana. da qui, dopo una breve visita alla splendida are archeologica, proseguiamo percorrendo via Santa Lucia con la sua chiesa del X secolo, fino a raggiungere via Pioppi, la via alta di Minori, dove sono ancora visibili i resti delle antiche cartiere ubicate in prossimità della località Auriola. Il percorso, fatto di scalini e sentieri sterrati, attraversa una zona ricca di verde e boschi e ci porta in località Forcella, primo insediamento della popolazione di Minori, ed al Convento di San Nicola, fondato presumibilmente nei primi decenni del XII secolo.

MINORI-TORRE-MAIORI
(durata h. 1.30)

Da Piazza Cantilena, delimitata dalla Basilica di Santa Trofimena e dal Municipio, iniziamo la nostra visita. Alle spalle della basilica si può visitare la cappella dell'Arciconfraternita del SS. Sacramento. Percorriamo via Vescovado fino ai gradini di via Torre attraverso i quali giungiamo all'omonimo villaggio ed alla Chiesa di San Michele. La visita dei siti è ricca di suggestive visioni sulla costa sottostante. A questo punto si potrebbe arrivare a Maiori intraprendendo un percorso rurale di rara bellezza.

MINORI-TORRE-CONVENTO DI SAN NICOLA
(durata h. 2.30)
Da Piazza Cantilena, percorrendo via Vescovado, giungiamo ai gradini di via Torre fino a raggiungere il villaggio omonimo. Giunti alla piazzetta della chiesa di San Michele, attraverso agrumenti e frutteti, e poi, castagneti e pinete, continuiamo il nostro cammino fino a raggiungere la sommità del monte Forcella presso cui si trova l'ex Convento di San Nicola. Bei panorami su Minori e Ravello durante la passeggiata.

(fonte: Minori da vivere)

Scegli la lingua

italiano

english