italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il villaggio di Villamena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il villaggio di Villamena

  • l villaggio di Villamena - Locali d'Autore

    Chiesa dei Santi Gennaro e Giuliano a Villamena/St. Gennaro's Church at Villamena

Il Villaggio di Villamena, come suggerisce il nome, rappresenta il tipico esempio di piccolo borgo rurale immerso nella pace e nella tranquillità, lontano dal frastuono e dal caos della vita moderna, caratterizzato dai colori e dai profumi dello splendido scenario dei giardini di limoni della Costa d'Amalfi. È sicuramente uno dei villaggi più antichi di Minori, il suo paesaggio non ha subito importanti variazioni nel corso dei secoli, ed è caratterizzato dalla presenza di case coloniche circondate da giardini e orti con corsi d'acqua artificiali.
Adagiata nella zona pianeggiante del villaggio di Villamena sorge la chiesa di S. Gennaro. La sua origine risale probabilmente al X secolo, esempio unico di architettura romanica nel territorio costiero, presenta una facciata i cui lineamenti riprendono con ogni probabilità quelli dell'antica cattedrale. L'interno è diviso in 3 navate, divise da sei colonnine attualmente inglobate in altrettanti pilastri, frutto di un intervento di restauro finalizzato a conferire staticità all'intera struttura, che nel corso del Settecento versava in precarie condizioni. Le tre absidi, ben visibili all'esterno e immerse nel verde dei giardini sottostanti, ospitano gli altari di S. Gennaro al centro, i Santi Pietro e Paolo a sinistra e l'altare di S. Nicola a destra. Recentemente è stata sottoposta ad un intervento di restauro, necessario per riportare alla luce gli originari elementi romanici. Contigua alla chiesa e ad essa comunicante troviamo la chiesa di S. Maria delle Grazie. La sua fondazione risale alla prima metà Cinquecento, e fu edificata per ospitare la confraternita del SS. Rosario, fondata quasi contemporaneamente a quella del SS. Sacramento.

dott. Antonio Mammato
Presidente del Centro di Cultura e Storia "Pompeo Troiano"
Minori - Costiera Amalfitana

Scegli la lingua

italiano

english