italiano

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Ospitalità appartamenti Case Vacanza Minori Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Raccolta differenziata

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Raccolta differenziata

UMIDO ORGANICO
(fanno parte di questa categoria fiori e piante, pesci e residui, rsti di frutta e verdura, gusci di uova e piccoli ossi, fondi di caffé. I rifiuti devono essere sistemati in sacchetti biodegradabili)

Depositare nei cassonetti:
martedì, giovedì, sabato e domenica
dalle ore 20:00 alle ore 02:30

SECCO INDIFFERENZIATO
(Fanno parte di questa categoria i rifiuti quali gomma, polistirolo, sacchetti di plastica, vaschette gelati e yoghurt, carta plastificata, tubetti di prodotti cosmetici, piccoli oggetti di plastica e bakelite, stracci, buste in tetrapak per il latte, assorbenti e pannolini, materiale cartaceo oleato, piccoli oggetti in legno verniciato)

Depositare nei cassonetti:
lunedì mercoledì e venerdì
dalle ore 20:00 alle ore 02:30

VETRO
(Fanno parte di questa categoria bottiglie, vasetti e contenitori.
Non gettare con il vetro i tappi di metallo, lastre di vetro o specchi, ceramica ed oggetti in terracotta.
Non includere contenitori sporchi o ancora pieni, lampadine, neon, ceramica, contenitori di liquidi tossici o infiammabili, vetri di grandi dimensioni
)

Depositare nelle campane
tutti i giorni
dalle ore 20:00 alle ore 02:30

CARTA E CARTONE
(Aprire e compattare i cartoni per ridurne il volume ed evitare l'imissione di sostanze estranee putrescibili e non, eliminare reggette (fascette) per la legatura pacchi, polistirolo, maniglie in plastica e cellophane; Non includere carta assorbente, alimentare, plastificata, unta, sporca, fazzoletti o tovaglioli di carta usati, contenitori cartonati del latte e dei succhi di frutta, sacchetti, copertine o fogli di plastica)

Depositare nei cassonetti:
martedì
dalle ore 20:00 alle ore 02:30

INGOMBRANTI
(Fano parte di questa categoria i rifiuti voluminosi e i beni durevoli, quali mobili, materassi e reti, televisioni, frigoriferi, computer, lavatrici e qualsiasi elettrodomestico, oggetti di metallo, lastre di vetro e specchi. Non includere veicoli a motore, parte di veicoli a tutto ciò che può essere raccolto in modo differenziato)

Il ritiro avviene il giovedì e va concordata con l'Igiene Urbana al numero verde: 800-444088

PLASTICA
(Fanno parte di questa categoria bottiglie, sacchetti di plastica, piccolo polistirolo, flaconi di detergenti, detersivi e shampoo, vasetti di yogurt, confezioni e contenitori di alimenti, involucri per confezioni di bibite e riviste, film e pellicole, reti di frutta e verdura, sacchi per il confezionamento degli abiti, borsette e sacchi per la spesa, vasi per vivaisti, cassette in plastica per la frutta.
Tutti i contenitori che riportano sull'etichetta il simbolo PE, PET, PVC, PP e PS. È opportuno schiacciare i contenitori (come le bottiglie di plastica e lo scatolame), affinché occupino meno spazio.
Non includere contenitori sporchi o ancora pieni, plastiche molto resistenti, contenitori liquidi tossici o infiammabili, sacchetti di cellophane, vaschette di polistirolo, plastiche
)

Depositare nei cassonetti:
martedì
dalle ore 20:00 alle ore 02:30

METALLI
(Fanno parte di questa categoria i contenitori delle bibite, barattoli in acciaio per alimenti conservati (carne, pelati, legumi, olio, cibo per animali). Non includere ferri vecchi, contenitori etichettati (acidi, insetticidi, cille mastici, smalti, soda, solventi, vernici, spray)

Depositare nei cassonetti:
martedì
dalle ore 10:00 alle ore 12:30

RIFIUTI T/F
(Vanno tenuti da parte e portati nei contenitori stradali con la scritta "Raccolta RUP" e la sigla per "Rifiuti Urbani pericolosi". Fanno parte di questa categoria le vernici, gli insetticidi, la trielina, l'acido per igienici ed altri prodotti simili)

Consegnare all'Igiene Urbana "area Demanio"
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì
dalle ore 10:00 alle ore 12:00

PILE ESAURITE
È possibile depositare le pile scariche ed esauste negli appositi contenitori ubicati sul territorio comunale.

FARMACI SCADUTI
(I farmaci ed i cosmetici vanno depositati senza scatola o foglietto informativo. Le siringhe possono essere depositate con protezione dell'ago)

È possibile depositare tutti i farmaci scaduti negli appositi contenitori ubicati nei pressi delle farmacie.

AREA DEMANIO
È possibile consegnare al personale dell'Igiene Urbana qualsiasi tipo di rifiuto nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Numero verde gratuito: 800 444 088

Scegli la lingua

italiano

english