italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo dell'Ulivo Imperia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Hotel La Chiusa Grand Relais Basilicata

    "La Chiusa Grand Relais" di Massanova è una delle porte di ingresso del Parco Nazionale del Pollino. Immerso nel verde della tipica macchia lucana, tra querce secolari, mirti selvatici e ginestri, con vista panoramica sulla diga di Montecotugno, la più...

  • Il Raduno Tramonti Costa di Amalfi

    A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo dell'Ulivo Imperia

Il Museo dell'Olivo è nato dall'allestimento espositivo delle collezioni raccolte durante decenni dalla Famiglia Carli, fondatrice nel 1911 dell'industria olearia Fratelli Carli.
L'esposizione museale è ospitata in una palazzina liberty costruita durante gli Anni Venti come sede della Fratelli Carli e tuttora circondata dallo stabilimento oleario.

Servizi e strutture
Nell'edificio del Museo sono sistemati i magazzini del museo e la biblioteca specializzata, dedicata all'olivo ed all'olio d'oliva.
Una costruzione antistante, più piccola, ospita la caffetteria, il negozio e la sala per convegni, conferenze e proiezioni.


Visite
La visita al Museo dell'Olivo è libera ed aperta a tutti.
L'orario delle visite è dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30 dal lunedì al sabato.
Giorno di chiusura: domenica.
L'ingresso al Museo dell'Olivo è gratuito e, per le visite di gruppi e scuole è necessaria la prenotazione. Durante il periodo della raccolta delle olive (indicativamente da dicembre a marzo) è inoltre possibile vedere il modernissimo frantoio, per la produzione dell'Olio Extra Vergine D.O.P. Riviera Ligure Riviera dei Fiori, in funzione.
Le visite allo stabilimento sono riservate ai visitatori singoli e seguono orari prestabiliti mentre i gruppi devono prenotare con quanto più anticipo possibile. Alla visita dello stabilimento non sono ammesse le scolaresche per motivi di sicurezza.
Il Museo dell'Olivo dispone di audioguide multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) a disposizione dei visitatori che potranno noleggiarle all'ingresso del Museo.

Museo dell'Olivo - Via Garessio, 13 - 18100 Imperia
Tel :+39 0183 295762 - Fax :+39 0183 293236 - Email info@museodellolivo.com

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del museo dell'olivo di imperia

www.museodellolivo.com

Scegli la lingua

italiano

english