italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo dell'Ulivo Imperia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo dell'Ulivo Imperia

Il Museo dell'Olivo è nato dall'allestimento espositivo delle collezioni raccolte durante decenni dalla Famiglia Carli, fondatrice nel 1911 dell'industria olearia Fratelli Carli.
L'esposizione museale è ospitata in una palazzina liberty costruita durante gli Anni Venti come sede della Fratelli Carli e tuttora circondata dallo stabilimento oleario.

Servizi e strutture
Nell'edificio del Museo sono sistemati i magazzini del museo e la biblioteca specializzata, dedicata all'olivo ed all'olio d'oliva.
Una costruzione antistante, più piccola, ospita la caffetteria, il negozio e la sala per convegni, conferenze e proiezioni.


Visite
La visita al Museo dell'Olivo è libera ed aperta a tutti.
L'orario delle visite è dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30 dal lunedì al sabato.
Giorno di chiusura: domenica.
L'ingresso al Museo dell'Olivo è gratuito e, per le visite di gruppi e scuole è necessaria la prenotazione. Durante il periodo della raccolta delle olive (indicativamente da dicembre a marzo) è inoltre possibile vedere il modernissimo frantoio, per la produzione dell'Olio Extra Vergine D.O.P. Riviera Ligure Riviera dei Fiori, in funzione.
Le visite allo stabilimento sono riservate ai visitatori singoli e seguono orari prestabiliti mentre i gruppi devono prenotare con quanto più anticipo possibile. Alla visita dello stabilimento non sono ammesse le scolaresche per motivi di sicurezza.
Il Museo dell'Olivo dispone di audioguide multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) a disposizione dei visitatori che potranno noleggiarle all'ingresso del Museo.

Museo dell'Olivo - Via Garessio, 13 - 18100 Imperia
Tel :+39 0183 295762 - Fax :+39 0183 293236 - Email info@museodellolivo.com

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del museo dell'olivo di imperia

www.museodellolivo.com

Scegli la lingua

italiano

english