italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Polo Museale Fiorentino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Polo Museale Fiorentino

Il Polo Museale Fiorentino è l'istituzione che amministra il più grande insieme di opere d'arte mobili che ci sia in Italia.

Dagli Uffizi alla villa Medicea di Cerreto Guidi, dall'Accademia al Cenacolo di Santa Apollonia, Polo museale di Firenze vuol dire venti musei grandi e piccoli, celebri o pochissimi conosciuti. Vuol dire più di novecento impiegati (storici dell'arte, architetti, ingegneri, geometri, personale amministrativo e di custodia, restauratori, fotografi, bibliotecari), duecentocinquantamila opere d'arte censite, oltre cinque milioni di visitatori ogni anno.

Compito del Polo Museale è quello di conservare nei suoi musei, nelle ville, nei giardini storici, nei Cenacoli, le infinite testimonianze artistiche che sono pervenute dal glorioso passato della città di Firenze e del suo territorio: in primo luogo le straordinarie raccolte d'arte dei Medici, cui si sono aggiunte nel corso dei secoli quelle dei Lorena e dei Savoia, oltre a molti beni già appartenuti al patrimonio ecclesiastico e a collezioni private acquisite dallo Stato.

Il Polo museale di Firenze è una struttura statale, dipendente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E' diretto da un Soprintendente storico dell'arte. In questo momento il responsabile del Polo fiorentino è Cristina Acidini.

I Musei del Polo Museale Fiorentino:
Galleria degli Uffizi Museo Nazionale del Bargello
Corridoio Vasariano Museo delle Cappelle Medicee
Gabinetto Disegni e Stampe Museo di San Marco
Museo di Palazzo Davanzati
Galleria dell'Accademia Giardino della Villa medicea di Castello
Dipartimento degli Strumenti Musicali Villa medicea della Petraia
Villa medicea di Poggio a Caiano
Palazzo Pitti Villa medicea di Cerreto Guidi
e Museo Storico della Caccia e del Territorio
Galleria Palatina e Appartamenti Reali
Galleria d'arte Moderna Cenacolo di Ognissanti
Galleria del Costume Cenacolo di Andrea del Sarto
Museo degli Argenti Cenacolo di Fuligno
Museo delle Porcellane Cenacolo di Sant'Apollonia
Giardino di Boboli Chiostro dello Scalzo
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Collezione Contini Bonacossi Museo di Casa Martelli
Museo delle Carrozze Museo e Galleria Mozzi Bardini
Villa Corsini a Castello

Visita il sito ufficiale http://www.uffizi.firenze.it

Scegli la lingua

italiano

english