italiano

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Gastronomia Cucina Italiana Pesce Fresco Locale Castelsardo Sardegna Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

tu sei qui: Home Primo Piano Firenze Card

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Firenze Card

  • irenze Card - Locali d'Autore

    experimental card

Presentazione Firenze Card
La Firenze Card è una tessera di libero accesso ai musei dell'area fiorentina promossa da Comune di Firenze, ente capofila, Provincia di Firenze, Camera di Commercio di Firenze e Banca CR Firenze.

È uno strumento volto ad aumentare la fruizione del patrimonio culturale della città e dei suoi dintorni e a far conoscere musei meno noti.

Con la Firenze Card si potrà accedere ad un circuito che comprende una ventina di musei, pubblici e privati, situati non solo a Firenze, ma anche in alcuni Comuni della Provincia; con la tessera si potrà accedere illimitatamente alle collezioni permanenti, alle mostre temporanee e a tutte le altre attività organizzate nei musei.

Firenze Card permette di visualizzare il calendario degli eventi disponibili nel corso dell'anno, di personalizzare la tua visita a Firenze, verificando l'apertura e gli orari dei musei e di stabilire, in base ai tuoi gusti e ai tuoi interessi, il percorso di visita della città, attraverso una modalità interattiva direttamente da questo sito.

La Firenze Card è uno strumento per decodificare i simboli dell'alfabeto fiorentino: ad ogni simbolo corrisponde un museo ed un possibile itinerario da scoprire e personalizzare.

In occasione del BTO Buy Tourism Online 2009 , che si svolgerà presso la Stazione Leopolda il 16 e 17 novembre, sarà sperimentato il prototipo della Firenze Card 48 h, con la quale sarà data la possibilità ad alcuni operatori presenti alla fiera di visitare gratuitamente 8 musei pilota della città e di usare per i due giorni di validità i mezzi di trasporto locale dell'ATAF.

Visita il sito Ufficiale della Firenze Card:

http://www.firenzecard.it/

Scegli la lingua

italiano

english