italiano

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

tu sei qui: Home Primo Piano Castello di Duino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Hotel La Chiusa Grand Relais Basilicata

    "La Chiusa Grand Relais" di Massanova è una delle porte di ingresso del Parco Nazionale del Pollino. Immerso nel verde della tipica macchia lucana, tra querce secolari, mirti selvatici e ginestri, con vista panoramica sulla diga di Montecotugno, la più...

  • Il Raduno Tramonti Costa di Amalfi

    A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello di Duino

Su un alto sperone roccioso, a picco sul mare, è arroccato il castello di Duino, residenza storica dei principi della Torre e Tasso (Thurm und Taxis). L'antico castello, di cui oggi rimangono soltanto pochi resti, sorgeva sul promontorio adiacente.
Il nucleo centrale della nuova fortezza, più volte ristrutturato e ampliato nei secoli, fu costruito nel Trecento, sulle rovine di un avamposto romano, inglobando i resti di una torre del XVI secolo ancora oggi visibili nel corpo del moderno edificio. Dalle numerose terrazze e dagli interni della residenza, aperti al pubblico, si gode un panorama meraviglioso sull'intero Golfo, apprezzato anche da molti personaggi illustri.
Statue antiche, reperti archeologici e un pozzo scolpito con lo stemma di famiglia impreziosiscono il parco circostante, dove prosperano diverse specie mediterranee e dal quale si accede a un bunker costruito nella roccia durante la Seconda Guerra Mondiale, divenuto un piccolo museo con cimeli d'epoca, esposti in una grande sala scavata a 18 metri di profondità.

Curiosità
Tra i personaggi più noti che hanno soggiornato nel castello ci sono Johann Strauss, Franz Liszt, Eugène Ionesco, Karl Popper, Mark Twain, Paul Valéry, Gabriele D'Annunzio, Hugo von Hofmannsthal e Rainer Maria Rilke, che qui compose le sue Elegie Duinesi.

Scegli la lingua

italiano

english