italiano

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Villa Igiea Palermo

    Villa Igiea Palermo

    Ospitalità di lusso e charme, Qualità, Lifestyle Luxury Hotel, Alberghi 5 Stelle

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Canovella de' Zoppoli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Canovella de' Zoppoli

Canovella de'Zoppoli si può raggiungere solo in barca o a piedi, imboccando il panoramico sentiero percorso da secoli dai pescatori carsici che scendevano dal ciglione per lanciare le reti dalle proprie rudimentali imbarcazioni in legno, gli zoppoli ricordati nel toponimo. Da Aurisina, o dalla Strada Costiera volendo accorciare, si scende attraversando prima un bosco e poi i terrazzamenti agricoli faticosamente ricavati lungo lo scosceso costone carsico che, in molti punti, regala splendidi scorci sul golfo.
Si raggiungerà infine un piccolo porticciolo, dove ci sono docce, servizi e un ristorantino, a lato del quale si snoda, verso Miramare, il sassoso tratto di spiaggia libera, d'estate molto frequentato anche per feste notturne.
Il lido è riparato e tranquillo e, proseguendo lungo l'arenile, in una decina di minuti, si può raggiungere anche la zona naturista del Liburnia, esplorando un tratto costiero che ricorda quelli della Puglia meridionale, di alcune sassose isolette greche o della Corsica.

Curiosità
Lo Zoppolo, utilizzato per molti secoli lungo la costa triestina, era una semplice e primitiva imbarcazione, ricavata da un unico tronco d'albero scavato all'interno, dal fondo robusto, ideale da maneggiare sul pietrisco delle spiaggette carsiche, prive di porti o mandracchi. Veniva utilizzata dai contadini per pescare e per raggiungere i terreni costieri non accessibili via terra.

Scegli la lingua

italiano

english