italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Baia di Sistiana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Baia di Sistiana

Incastonata tra le alte pareti bianche della ex cava, oggi divenuta palestra di roccia per alpinisti, e delle falesie tutelate dal Parco Naturale di Duino, la baia di Sistiana apre una breccia nel calcareo affaccio sul mare dell'altipiano carsico. Un tempo rinomato luogo di villeggiatura austroungarico, ha mantenuto la propria vocazione balneare e offre la possibilità di scegliere tra curati stabilimenti privati o spiagge libere, caratterizzate da piccoli ciottoli adatti anche ai più piccoli. La baia è accessibile in macchina o via mare grazie ai numerosi moli di attracco per imbarcazioni da diporto.
Non mancano chioschi e discoteche, ristorantini e locali in riva al mare che attirano in questa verde e assieme rocciosa insenatura una variegata umanità. Dal bagnante tranquillo con famiglia al giovane tuffatore spericolato, dallo sportivo al buongustaio, dal romantico camminatore meravigliato di fronte allo splendido scenario naturale all'amante della movida notturna e del divertimento, nessuno rimane deluso.

Curiosità
Durante la Seconda guerra mondiale, in virtù della sua strategica posizione protetta e nascosta, la baia servì da base militare per i Molch, sommergibili tascabili tedeschi, nascosti in una serie di gallerie scavate nella roccia. Uno di questi piccoli sottomarini ancora giace sui fondali della baia mentre una altro esemplare è conservato nel Civico Museo di guerra per la pace "Diego de Henriquez".

Scegli la lingua

italiano

english