italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Baia - Zona Archeologica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Baia - Zona Archeologica

I "campi ardenti", testimonianza di un'attività vulcanica mai sopita, sono una delle aree archeologiche più vaste ed affascinanti del mondo: da Cuma, sede del primo insediamento sulla terraferma dei coloni greci in Campania, con la straordinaria acropoli e il cosiddetto Antro della Sibilla; a Baia, luogo di villeggiatura prediletto dai romani, come testimoniano i sontuosi impianti termali e le ville imperiali, con l'imponente castello aragonese, forse costruito sulle rovine di una dimora di Nerone.

Baia - Zona archeologica
Via Fusaro 37, Bacoli

Tel. 081.8687592; 081.5233310
Sito web: www.pierreci.it
Chiusura settimanale: lunedì
Apertura: da martedì a domenica
Orario dalle 9,00 alle 17,00 - Estivo dalle 9,00 alle 19,00
Costo biglietti (da acquistare presso l'Anfiteatro o altri siti): intero € 4,00 (ha validità di 2 giorni e permette di visitare i 4 siti dell'area flegrea: Baia zona archeologica - Terme e Castello di Baia - Scavi di Cuma - Anfiteatro Flavio e Serapeo) - € 2,00 18 - 24 anni; under 18 e over 65 gratis

Scegli la lingua

italiano

english