italiano

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Villa Santa Croce Amalfi

    Villa esclusiva, Ospitalità di lusso in Costiera Amalfitana

  • Hotel Residenza Parisi Venezia

    Hotel Residenza Parisi Venezia

    Ospitalità di Qualità Residenza di Charme Albergo Venezia Veneto Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Il Teatro Garibaldi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Teatro Garibaldi

Voluto dal sindaco Calogero Gubarnale, il teatro è attiguo al Palazzo di Città e fu progettato da Salvatore Rizza su un'area di mq 493 destinata dapprima all afabbrica della Chiesa di San Domanico. L'edificio, inaugurato il 20 aprile del 1876 e dedicato a Garibaldi nel 1882, fu chiuso negli anni '40 del Novecento; restaurato, è stato riaperto al pubblico il 20 aprile del 2011. L'elegante facciata neorinascimentale, in pietra bianca degli Iblei, s'impone sull'omonima piazza e presenta, al centro, archi a tutto sesto sormontati da balaustri di memoria palladiana. L'interno del teatro è un miracolo di armonia. Per i meccanismi scenici, come per le scenografie, erano interventi operatori del San Carlo di Napoli. Oltre il vestibolo trovasi la platea che, a ferro di cavallo, è sormontata da tre ordini di palchi aventi decori dorati a rilievo. Nella volta è dipinto Le Muse che danzano del pittore Gregorio Scalia. Dello stesso artista sono i ritratti dei musicisti e dei putti della volta del vestibolo. Nella sala-foyer del primo piano è stata allestita l'esposizione permanente "I Volti del Teatro: storia e documenti", nella quale sono in mostra le carte relative all'edificazione del teatro ed ai personaggi che sulla sua scena si esibirono.

(fonte: Avola, la città esagonale)

Scegli la lingua

italiano

english