italiano

tu sei qui: Home Primo Piano I decori Liberty

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

I decori Liberty

Agli inizi del Novecento ad Avola ebbe notevole sviluppo lo stile Liberty o Art Nouveau. La sua diffusione coincise con una vivace crescita economica della città e provocò un rinnovamento nell'edilizia ancora ravvisabile nei prospetti di molti edifici dell'abitato che, ormai, dilagava oltre la cinta esagonale. Protagonisti furono gli scalpellini che lavorarono la tenera pietra iblea nelle forme slanciate e sinuose del Liberty. Motivi floreali, frutti tipici del luogo, volti di ieratiche fanciulle, elementi zoomorfici ispirati dalla tradizione classica, ornano numerose facciate delle case di Avola. Anche i decori degli interni si adeguarono alla nuova moda e si distinse, per le sue splendide volte dipinte con aeree figure, il pittore avolese Raffaele Scalia. Tra i numerosi edifici che si possono osservare, di particolare interesse sono quelli siti in via Pellico 1, in Piazza Umberto I 23, e in Corso Vittorio Emanuele 115 dove si impone Palazzo Corsico.

(fonte: Avola, la città esagonale)

Scegli la lingua

italiano

english